_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo aver deluso in discesa libera (solo sesto), Paris sperava in un pronto riscatto in SuperG ma, alla fine, ha chiuso solo al 21° posto, lontanissimo dal vincitore Mayer (distacco di 2'68").
La delusione dell'azzurro è evidente: "Speravo ci fosse un momento in cui potesse andare meglio, ma il momento non è arrivato. C’erano tante curve, non tanto spazio, non le condizioni ottimali per me. Quando devi spingere, dai tutto e sbagli, non va bene. Devo tornare ad allenarmi per alzare il mio livello in SuperG", le sue parole a Rai Sport.
La gara, dicevamo, è stata vinta da Matthias Mayer, che fa il bis di Peongchang 2018 nella specialità e conquista il terzo oro in tre edizioni consecutive dei Giochi invernali dato che a Sochi 2014 aveva trionfato in discesa.
Argento a soli 4 centesimi per lo statunitense Ryan Cochran-Siegle, che sale sul podio a 50 anni dall'oro di mamma Barbara Cochran nello slalom femminile a Sapporo 1972, bronzo a 42 centesimi per il favorito della vigilia, il norvegese Aleksander Aamodt Kilde.
Getty ImagesParis Pechino 2022