_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Arriva la terza medaglia per l'Italia in questi Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022. Dominik Fischnaller, alla terza partecipazione ai Giochi, si prende la terza posizione e la medaglia di bronzo nello slittino individuale maschile, prendendosi una enorme rivincita da Pyeongchang quando il terzo gradino del podio gli sfuggì per 2 miseri millesimi.
All'Italia un simile risultato mancava dai tempi di Armin Zoeggeler, detto il Cannibale e oggi dt della Nazionale azzurra di slittino, e autentico mostro sacro della specialità che può vantare sei medaglie consecutive alle Olimpiadi.
Johannes Ludwig (tedesco, campione olimpico con il crono record di 3’48”735) e l’austriaco Wolfgang Kindl (austriaco, argento in 3’48”895) i due mostri sacri e dominatori di questa disciplina che sono arrivati davanti al nostro Fischnaller.
Queste le dichiarazioni di Fischnaller ai microfoni della Rai subito dopo la conquista del bronzo: “Sono stati giorni duri, mio cugino mi manca ma ho fatto medaglia anche per lui, spero che possa tornare subito e andare sempre più forte. Armin è molto importante per me, è un maestro per tutta la squadra. Ma voglio ringraziare anche gli altri allenatori, Kurt Brugger, Oswald Haselrieber e Wilfried Huber che hanno fatto un buon lavoro in estate mi hanno preparato una nuova slitta. A chi dedico la medaglia? Sicuramente alla mia famiglia, ma poi anche a me stesso. Sono stati quattro anni duri e difficili, ma io non mi sono mai arreso, ci ho sempre creduto. Sono stato bravo a rialzarmi quando sono stato a terra”.
Questa la Top-10:
1 GER LUDWIG Johannes 3:48.735 0.000
2 AUT KINDL Wolfgang 3:48.895 +0.160
3 ITA FISCHNALLER Dominik 3:49.686 +0.951
4 GER LOCH Felix 3:49.878 +1.143
5 LAT APARJODS Kristers 3:50.053 +1.318
6 GER LANGENHAN Max 3:50.092 +1.357
7 LAT BERZINS Gints 3:50.173 +1.438
8 USA MAZDZER Chris 3:51.377 +2.642
9 ROC REPILOV Roman 3:51.634 +2.899
10 ROC PAVLICHENKO Semen 3:51.649 +2.914
Getty ImagesDominik Fischnaller