_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina potrebbero svolgersi per quanto riguarda bob, skeleton e slittino a Innsbruck (Austria), a Saint Moritz (Svizzera) o a Pechino (Cina). Sembra infatti impossibile che si riesca a costruire in tempo il catino a Cortina, visto anche che al momento manca anche una società disposta a eseguire i lavori con soltanto 80 milioni a disposizione.
E se Cortina dovesse perdere queste gare anche il discorso del villaggio olimpico sarebbe rivisto. I posti necessari a quel punto scenderebbero da 1200 a 800, con un taglio di costi da 39 milioni a 27 milioni. Altra soluzione sarebbe anche quella di spostarlo da Fiames a Borca di Cadore dove si trova l’ex villaggio Eni.
Come riporta il Corriere delle Alpi sulla questione Olimpiadi è intervenuto anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il quale ha dichiarato: “Cercheremo di capire quali saranno le decisioni finali del Commissario e del Governo rispetto a tutto questo”. Per poi aggiungere: “Dovremo capire bene dai tecnici rispetto all’offerta di Innsbruck quali siano le spese reali che dovremmo sostenere per andarci, dopodiché immagino che qualcuno dovrà prendere una decisione”. Zaia ha inoltre voluto sottolineare come “a Cortina restano comunque molte gare, e ciò non toglie che si possano rivedere alcune location, visto si è già fatto in altre Olimpiadi”.
Nel frattempo, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha avuto un incontro con l’ambasciatrice svizzera Monika Schmutz Kirgoz per un “proficuo e costruttivo colloquio per rinsaldare amicizia e collaborazione tra i due Paesi anche in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026”.
Getty Imagescerchi olimpici