_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Le aspettative dell’Italia per la prova maschile ai Mondiali di pattinaggio artistico a Saitama (Giappone) erano di entrare nella top5. Invece le prove di Daniel Grassl e Matteo Rizzo non hanno loro permesso di volare in alto. Il primo posto del giapponese Shoma Uno è lontano.
L’altoatesino ha scelto un programma con soltanto un quadruplo: il lutz. Elemento che, tra l’altro, ha sporcato nell’esecuzione toccando il ghiaccio con una mano in fase di arrivo. Alla fine, il punteggio è di 86.50 (46.10, 40.40) che gli vale l’ottava posizione.
Male, invece, la prova di Rizzo condizionata dalla mancata esecuzione di un triplo axel. Alla fine, sarà soltanto singolo e questo comporterà la perdita di 10 punti. Punteggio che così si ferma a 79.28 (38.25, 42.03), che non permette di andare oltre la tredicesima posizione.
Tutt’altra storia per il campione del mondo uscente che è stato autore di una prova ricca di tecnica e grande qualità: quadruplo flip, quadruplo toeloop agganciato al doppio toeloop, dal triplo axel. Elementi che eseguiti in modo pulito gli sono valsi 104.63 punti (57.70, 46.93).
Alle sue spalle, distaccato soltanto di 4 punti, la sorpresa di questa prova: il 18enne statunitense Ilia Malinin che è sceso in pista tra i primi gruppi. Per lui un punteggio di 100.38 (59.49, 40.89).
Appena sotto i 100 punti il coreano Junhwan Cha con 99.64 (55.04, 44.60) e il canadese Keegan Messing con 98.75 (53.52, 45.23).
La corsa all’oro è ancora tutta aperta e sarà probabilmente decisa dal numero di quadrupli presenti nel programma libero e dalla capacità dei pattinatori di eseguire in modo pulito gli elementi più complessi.
Daniel Grassl riuscirà a stupirci e a volare nella top5?
Getty ImagesMatteo Rizzo