QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Mondiali di sci, Kriechmayr oro di un soffio. L'errore di Paris costa caro

14 FEBBRAIO
ALTRI-SPORT/SPORT INVERNALI

Termina 4° il 31enne di Merano, 6° posizione per Innerhofer

SPORT TODAY

Nel mondiale di discesa maschile trionfa Vincent Kriechmayr. L'austriaco ha riportato così l'oro in patria dopo 18 anni. Vittoria per un centesimo di secondo su Andreas Sander (è il minor distacco mai registrato in una discesa dei mondiali). Il bronzo, a 18/100, finisce invece al collo del grande favorito della vigilia, lo svizzero Beat Feuz.

Peccato per gli italiani in gara. Paris termina 4°, a un passo dal podio, a causa di un solo errore al termine di una prova praticamente impeccabile: “Non sono riuscito a fare la gara che volevo – sono le parole a caldo di Paris -. Peccato, avevo tutto ben chiaro quello che dovevo fare. Ma ho fatto un po’ fatica sulle curve a metà gara, ho sbagliato sui tratti decisivi. E sul ripido non sono riuscito a fare la differenza. Sì, sono un po’ deluso, ma devo solo guardare avanti. I quarti posti non hanno lo stesso peso. Quando sai che stai bene e poi sbagli, pesano un po’ di più. Fa parte del gioco, quando cerchi il limite ci sono errori. E' così, non si può tornare indietro. Ho sbagliato al momento sbagliato, con la gara secca è così. Fa bene sapere che sono tornato veloce, ma ai Mondiali bisogna fare bene dall'inizio alla fine e non ci sono riuscito".

Meno deluso Christof Innerhofer, 6° all'arrivo: “Le condizioni oggi non erano quelle che preferisco. Neve invernale, aggressiva. Meglio di così oggi non potevo fare. No, non ho sentito la pressione. Ho affrontato la gara come se fosse la mia ultima, e ho dato tutto. Quindi non ho rimpianti”.

La classifica della discesa maschile

1. KRIECHMAYR (AUT)

2. SANDER (GER)

3. FEUZ (SVI) 


4. PARIS (ITA)
6. INNERHOFER (ITA)

Dominik Paris

Getty ImagesDominik Paris

NOTIZIE CORRELATE