_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Da martedì 13 a domenica 18 giugno a Milano bambini e ragazzi potranno provare gratuitamente ogni disciplina in un’area di 3000 metri quadrati all’interno del Parco, assistiti da tecnici federali. Presenti anche i campioni azzurri: da Mosaner a Sighel fino a Larkin e Guignard-Fabbri
Un’occasione unica, aperta a tutti i bambini e ragazzi, per provare gratuitamente l’emozione, l’adrenalina e il grande divertimento degli sport del ghiaccio. Dal martedì 13 a domenica 18 giugno 2023, nella splendida cornice dell’Idroscalo di Milano, prende il via il Festival del Ghiaccio – Ice Camp 2023.
L’iniziativa – promossa dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e rientrante tra i “Progetti per bambini e adolescenti” finanziati da Sport e Salute e dal Dipartimento per lo Sport con il bando «80 MLN» – nasce con l’intento di portare le discipline del ghiaccio fuori dagli impianti sportivi e incentivare i più giovani a scoprirle e praticarle.
All’interno dell’Idroscalo di Milano (area skate park – ingresso Porta Maggiore) verrà così organizzato un “villaggio del ghiaccio” che ospiterà diversi “Ice Camp”dedicati dedicati a pattinaggio di figura, hockey su ghiaccio, pattinaggio di velocità, curling e stock sport oltre alle appassionanti discipline paralimpiche del para ice hockey e del wheelchair curling.
Un'area di 3000 metri quadrati complessivi con una pista da 30x15metri, tre piste da curling, una porta da hockey e tre aree dedicate a street hockey, stock sport ed esercizi propedeutici al pattinaggio di figura.
Nei giorni feriali al mattino le attività saranno dedicate ai camp estivi, grest e oratori (previa iscrizione), mentre nei pomeriggi e nel weekendl’intera area sarà aperta al pubblico con entrata libera fino ad esaurimento posti. All’iniziativa saranno presenti anche più di 30 grandi campioni azzurri: dalle squadre medagliate olimpiche dello short trackcapitanate da Pietro Sighel ai vice campioni del mondo della danzaGuignard-Fabbri, dall’oro di Pechino 2022 nel curling Amos Mosanerfino alla Nazionale di hockey guidata dal capitano Thomas Larkin. E ancora, tra gli altri, il portiere della Nazionale di para ice hockey, premiato come miglior estremo difensore ai recenti Mondiali di Moose Jaw, Santino Stillitano.
Getty ImagesCharlene Guignard-Marco Fabbri