_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Grande Dorothea Wierer. A Oestersund, in Svezia, ha vinto la 12,5 chilometri mass start femminile di biathlon, regolando le francesi Lou Jeanmonnot e Julia Simon, che è anche la proprietaria del pettorale giallorosso di leader della classifica generale e di specialità. Wierer, che ha sparato con il 100 per cento di percentuale, era già andata a segno nell'individuale. Sono andate a punti anche Lisa Vittozzi, 18esima, e Hannah Auchentaller, 22esima.
Per Wierer si tratta del 50esimo podio individuale tra Coppa del mondo, Mondiale e Olimpiadi, della 16esima vittoria, la quarta in questo format di gara. Il crono di oggi è stato di 31'58”5, a 6”3 è arrivata Jeanmonnot, anche lei impeccabile al tiro. Simon ha pagato un errore all'ultimo poligono e ha chiuso con un ritardo di 11”1. Per Dorothea Wierer c'è il sesto tempo sugli sci, il terzo nel range time e il quarto nello shooting time.
Meno precisione al tiro per le altre atlete che sono finite nelle migliori 10. Quarta la norvegese Marte Olsbu Roeiseland a 40″1 (1 errore), quinta l’altra francese Caroline Colombo, anche lei a 40″1, con due errori al tiro, sesta la svedese Hanna Oeberg a 47″5 (2 errori), settima la tedesca Vanessa Voigt a 48″4 (20/20), ottava la canadese Emma Lunder a 1’02″5 (1 errore), nona la norvegese Ingrid Landmark Tandrevold a 1’13″7 (3 errori), decima la francese Chloe Chevalier (2 errori) a 1’14″3. Così le altre azzurre: vanno a punti Lisa Vittozzi, 18ma a 1’49″0 con 4 errori complessivi, e Hannah Auchentaller, al 22° posto a 2’17″9 con 3 errori.
Nella classifica generale di Coppa del mondo, come detto al primo posto c'è Simon con 1003 punti, seconda Wierer con 859, che ha scavalcato Vittozzi, ora terza con 818 . Nella classifica di specialità, sempre prima Simon con 225 punti, poi le francesi Chevalier Bouchet (146) e Jeanmonnot (143). Quarta Wierer con 135, sesta Vittozzi con 114.
Getty ImagesDorothea Wierer