_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non accampa scuse Marco Fichera e, seppur con difficoltà, accetta il verdetto della pedana che ha visto l’Italia della spada soccombere nei quarti di finale contro la Russia.
“Non è possibile e non è neanche giusto ad addossare tutte le responsabilità ad una gestione arbitrale, anche se a mio modo di vedere folle. Oggi ci dobbiamo solo leccarci le ferite, prenderci le critiche e andare avanti”.
Il siciliano invece respinge con fermezza le critiche rivolte ai compagni sull’impegno profuso durante la rassegna a cinque cerchi.
“Quello che vorrei che si sottolineasse e lo dico da persona che vive questo ambiente da vent’anni è che davvero ci abbiamo messo tutto. Chiedo a tutti quindi di non mettere in discussione quello che questi quattro atleti ci hanno messo in cinque anni di attività”.
“Il risultato è deludente e le critiche ci stanno, ma non accettiamo più, anche da perdenti, le critiche che leggiamo sul nostro professionismo e su quello che abbiamo fatto. Tutto questo non è più tollerabile” ha dichiarato perentorio Fichera alla Gazzetta dello Sport.
Getty ImagesMarco Fichera