_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Setterosa continua a segnare tanto: finisce infatti 24-2 il secondo incontro dei Mondiali di pallanuoto di Fukuoka contro il Sudafrica, che aveva perso con il medesimo score alla prima contro la Grecia. Carlo Silipo ha rivoluzionato un po' la squadra rispetto all'esordio contro l'Argentina, lasciando in tribuna Cocchiere e Cergol e inserendo in distinta Galardi e Gant.
Anche con il Sudafrica la partenza è contratta. Dopo i primi otto minuti di gioco, siamo solo 2-1 per le azzurre grazie alle reti di Bettini, dopo 19 secondi, e Tabani, dopo 4'51”, in superiorità, per la rete del 2-1 dopo il momentaneo pareggio di MacDonell.
Nella seconda frazione, l'Italia si distende e diventa implacabile. Palmieri segna una doppietta in poco più di due minuti, poi segnano Gant, Giustini, Bettini, Viacava e Avegno (in superiorità) chiudendo il match: 9-1 a metà partita. Cambia il portiere, Silipo, a inizio terzo quarto con Condorelli che prende il posto di Banchelli; fa lo stesso il Sudafrica con Gando per Maartens.
Avegno segna, risponde MeeCham, poi Giustini ne fa due nel giro di 39 secondi, e l'Italia dilaga con Picozzi, Bettini, Palmieri e Gant: 16-2 a tre quarti di partita. Le azzurre vogliono pareggiare il punteggio della Grecia e ci riescono andando in gol altre otto volte negli ultimi 8 minuti: Marletta, Bettini e Bianconi sfruttano la superiorità, poi arriva la doppietta di Picozzi e le reti di Giustini, Viacava e Avegno (a 14 secondi dall'ultima sirena).
Chiudiamo con questi score: Giustini (4), Bettini (4), Avegno (3), Picozzi (3), Palmieri (3), Gant (2), Viacava (2), Tabani (1), Bianconi (1) e Marletta (1). Giovedì prossimo, alle 3:30, appuntamento decisivo con la Grecia per l'accesso diretto ai quarti di finale del torneo.
Getty ImagesCarlo Silipo