_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Bene ma non benissimo, per dirla utilizzando uno slang prettamente giovanile, ma quanto basta per aggiudicarsi un titolo italiano: Nicolò Martinenghi è il campione italiano dei 50 rana.
Agli Assoluti in corso di svolgimento a Riccione, il campione europeo della distanza ha faticato non poco per toccare per primo all’arrivo, tenendo a bada Simone Cerasuolo, che alla fine chiude secondo.
Il tempo, però, non è dei migliori: 26.85 basta per questo successo ma non basta per staccare il pass per Fukuoka, sarebbe servito un 26.7.
Martinenghi, però, non fa drammi e al termine della gara, come riportato da OA Sport, afferma: “Stamattina avevo detto che dovevo puntare sulla carta dell’esperienza, la gara è venuta uguale, niente di diverso da quello che mi aspettavo, ho fatto tanti errori, la partenza, l’arrivo, la bracciata, sono contento d’aver vinto il titolo italiano ma onestamente il mio primo obiettivo era il pass per il mondiale”.
Poi continua ancora: “Adesso inizia un tour de force che mi porterà da qui al Mondiale, sarò a casa solo per due settimane, per il resto girerò Italia ed Europa per allenarmi al meglio e gareggiare, ho Il Settecolli per qualificarmi anche nella gara dei 50, ho tutto il tempo per allenarmi e farmi trovare pronto”.
Infine Martinenghi parla proprio della rassegna iridata: “Sarà un bel Mondiale, in linea con quello dello scorso anno, la squadra italiana si amplierà mentre dall’estero potrebbero esserci diverse novità, per me si tratta di un Mondiale di conferma, di scoperta, lo aspetto con ansia”.
Getty ImagesNicolò Martinenghi