_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'ultima finale della terza giornata dei Mondiali di nuoto in vasca corta in corso di svolgimento a Melbourne si è conclusa con la settima medaglia dell'Italia, che ha ottenuto l'argento nella staffetta maschile 4x50 stile libero. Piazza d'onore per il quartetto formato da Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Leonardo Deplano e Manuel Frigo.
L'Italia è stata battuta per soli quattro centesimi dall'Australia padrona di casa che si è presa così la medaglia d'oro. Bronzo invece per l'Olanda. Niente doppietta, dunque, per gli azzurri dopo l'oro con tanto di record del mondo nella 4x100 dove c'erano sempre Miressi, Deplano e Ceccon con l'aggiunta di Paolo Conte Bonin.
La staffetta 4x50 stile libero femminile, dove non era presente l'Italia, è stata invece dagli Stati Uniti con nuovo record dei campionati davanti ad Australia e Olanda. Mentre, ottavo tempo per Matteo Ciampi nella finale dei 400 stile libero vinta dallo statunitense Kieran Smith. Aveva chiuso secondo nelle batterie.
Due argenti e un bronzo così per l'Italia nella terza giornata dei Mondiali in vasca corta di Melbourne. E adesso il bottino complessivo è salito a quota sette: due ori, quattro argenti e un bronzo.
Getty ImagesThomas Ceccon