_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il primo obiettivo in piscina di Gregorio Paltrinieri in questi Mondiali di nuoto 2023 è stato raggiunto. Il vicecampione olimpico e primatista europeo si è infatti qualificato per la finale degli 800 metri stile libero della competizione iridata in corso di svolgimento a Fukuoka, in Giappone. Nella finale di mercoledì partirà dalla corsia uno.
7'44"89 il tempo di qualificazione non rapidissimo da parte di Paltrinieri, settimo crono per lui. Il migliore nelle semifinali è stato l'australiano Samuel Short in 7'40"90, davanti al tunisino campione olimpico Ahmed Hafanoui (7'41"97) e al tedesco Luka Martens (7'42"04). Eliminato a sorpresa dalla finale il tedesco Florian Wellbrock.
Queste le parole a Sky di Paltrinieri dopo la semifinale: "La qualificazione si è rivelata più complicata di quanto pensassi. Nella batteria precedente alla mia sono andati molto forte e quindi sapevo che avrei dovuto forzare più del previsto. Il tempo da nuotare era molto impegnativo e lo dimostra l'eliminazione di Florian Wellbrock".
Sulla sua condizione ha aggiunto: "Ho recuperato dal mare, dove ho speso tante energie fisiche e mentali. Credo di poter disputare buone prestazioni anche in piscina. La finale sarà diversa, come distribuzione e intensità. La lotta per il podio sarà super aperta. Forse sarà la finale più veloce di sempre, che tutti potranno vincere".
Per quanto riguarda le altre qualificazioni, da segnalare il pass per le semifinali dei 50 metri rana conquistato da Nicolò Martinenghi e Simone Cerasuolo. Mentre, per quanto riguarda i 200 metri farfalla Alberto Razzetti ha passato il turno. Non ce l'ha fatta Federico Burdisso.
Getty ImagesGregorio Paltrinieri