_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Arrivano buone notizie dai Mondiali di nuoto in vasca corta in corso, da ieri, a Melbourne.
Nella mattinata italiana, serata in Australia, nella prima finale arriva subito una medaglia dalla staffetta mista 4x50. Gli azzurri sono argento, dietro al record del Mondo degli Stati uniti con 1’35″15.
Il secondo piazzamento vale però il record europeo con 1’36″01. A portarsi a casa la medaglia Mora, Martinenghi, Di Pietro e Cocconcelli. In grande spolvero anche Lorenzo Mora che nuota una frazione da record italiano, nel dorso, con 22"59.
L'Italia nuota anche al di sotto del precedente record del mondo di 1'36"18 ma gli americani fanno di meglio col nuovo record mondiale.
Lo scorso anno, a Doha, sempre in corta, gli azzurri avevano conquistato il bronzo (il secondo dopo quello di Doha 2014), dietro Olanda e Stati Uniti.
"Aprire così ci gasa tutti", dicono in coro.
"Sono contento per tutta la squadra. Siamo andati molto forte ed è venuto un tempo strepitoso - commenta Lorenzo Mora.
"Abbiamo fatto una gara bellissima. Ho fatto la mia miglior frazione da lanciato. Portiamo a casa un altro ottimo risultato. Un bell'inizio di Mondiale per me e per tutto il team. Adesso arrivano anche le gare individuali", prosegue Nicolò Martinenghi.
"Come ho detto ieri le condizioni non sono le migliori perché fa parecchio freddo ed io lo soffro parecchio. Sono soddisfatta della mia frazione e ovviamente del risultato generale che è strepitoso", aggiunge Silvia Di Pietro.
"Ieri ho avuto un po' di difficoltà generali nella gara individuale. Chiudere non è mai semplice. Ho dovuto completare il bellissimo lavoro effettuato dai miei compagni. Ed è andata benissimo", conclude Costanza Cocconcelli,
Getty ImagesStaffetta 4x50