_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo quattro anni Simona Quadarella ritorna sul podio iridato, distanza 1500, specialità stile libero: la 24enne capitolina è stata preceduta dall'inarrestabile Katie Ledecky, vincitrice per la quinta dell'oro Mondiale con il tempo di 15:26.27.
Il piano tattico è stato svolto alla perfezione, con una partenza sprint volta a mettere un ampio margine tra sé e le dirette concorrenti alle medaglie: ottimo il passaggio ai 400 metri (4.08.31), regolari (31") le vasche che hanno permesso di mandare fuori giri l'australiana Pallister (quinta in 15:49.15), girando agli 800 metri con il crono di 8:19.72; nonostante un rientro rabbioso, la cinese Li Bingjie (15:45:71) non è andata oltre il bronzo. Il 15:43.31 vale a Quadarella l'argento e la medaglia della continuità, dopo la mancata qualificazione olimpica a Rio che aveva messo in discussione l'impegno a livello agonistico: sono cinque le volte che sale su un podio iridato, sfiorando quel primato italiano (15:43:89) che valse il successo a Gwangju, dove era assente lo schiacciasassi a stelle e strisce, che ha ottenuto oggi la 23a medaglia iridata, 15o oro in carriera.
Questo il commento a caldo di Quadarella, che, pur preferendo la media distanza, riesce a portare a casa risultati migliori sulle trenta vasche (ai Giochi Olimpici di Tokyo e all'ultimo Mondiale di Budapest è arrivata sempre 5a nei 1500 e e 3a negli 800) : “Mi sono tolta un peso, mi sono ripresa la gara, mentalmente non è stato facile”.
Il bottino azzurro cresce, ora sono tre gli argenti che ha regalato Fukuoka, con un oro.
Getty ImagesLedecky 1a Quadarella 2a