_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Neymar finisce ancora nel mirino delle critiche. Il campione brasiliano è stato - insieme a Lionel Messi - il giocatore simbolo della partita di Champions League tra il Barcellona e il Psg. Avendo vestito per più anni le due maglie, fin dal giorno del sorteggio il suo nome è entrato nella testa di tutti, anche di alcuni calciatori. Tra questi c'è il connazionale Raphinha che, autore di una doppietta, ha in entrambi i casi replicato l'esultanza del suo compagno di Nazionale. Un particolare che a O'Ney non ha sfuggito e che condiviso sui propri social aggiungendo l'emoticon che mima la sua esultanza. Un gesto che, però, è stato letto dai tifosi parigini come un affronto, dando il via all'ennesima polemica con il calciatore dell'Al Hilal protagonista.
Getty ImagesNeymar in lacrime dopo la sconfitta in finale di Champions League