_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Luke Humphries campione del mondo
La 31esima edizione della World Cup of Darts si è conclusa con un risultato prevedibile arrivato in modo incredibile
Nato l'11 febbraio del 1995 a Newbury, Luke Humphries, che nella World Cup of Darts non aveva mai superato i quarti di finale, ha vinto un titolo mondiale clamoroso per almeno cinque motivi.
1) Imporsi da favorito non è mai semplice.
2) Laurearsi campione del mondo dopo aver vinto World Grand Prix, Grand Slam e Player Championship Finals è da fenomeni.
3) Cool Hand Luke è andato a un passo dall'eliminazione tanto con Ricardo Pietreczko che con Joe Cullen .
4) In finale è volato da 2-4 a 7-4: incredibile.
5) Nell'atto conclusivo, ha superato il sedicenne Luke Littler, che aveva tutto il pubblico, non solo quello delle freccette, dalla propria parte.
Ripercorriamo il cammino dell'inglese Luke Humpries nella 31esima edizione della World Cup.
Primo turno: bye
Secondo turno: comodo 3-0 al connazionale Lee Evans - Average Humphries: 93.58.
Terzo turno: faticosissimo 4-3 (rimontando da 1-3) al tedesco Ricardo Pietreczko - Average Humphries: 91.38.
Ottavi di finale: rocambolesco 4-3 al connazionale Joe Cullen, che è arrivato a un passo dalla vittoria - Average Humphries: 99.23.
Quarti di finale: comodo 5-1 al connazionale Dave Chisnall - Average Humphries: 103.50.
Semifinale: impressionante 6-0 al connazionale Scott Williams, una delle rivelazioni del Mondiale - Average Humphries 108.74.
Finale: 7-4 da 2-4 a Luke Littler, campione del mondo giovanile destinato a fare cose sensazionali - Average Humphries 103.67.
Curiosità
Luke Humphries in finale ha piazzato 23 "180": spaziale.
Se Littler è un fan del Manchester United, Humphries tifa Leeds United.
Getty Images Luke Humphries, campione del mondo 2024