_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Coppa del mondo 2024: pronostico Littler-Humphries
Il 31esimo campione del mondo di freccette sarà inglese e si chiamerà Luke
In programma mercoledì 3 gennaio alle 21:00 a Londra, Luke Littler-Luke Humphries è la finale della 31esima edizione della World Cup of Darts.
Regolamento
La finale si disputa al meglio dei 13 set: vince chi conquista per primo sette set.
Per aggiudicarsi un set bisogna vincere tre leg.
Come hanno raggiunto la finale Luke Littler e Luke Humprhies?
Campione del mondo giovanile, Luke Littler non ha accusato l'emozione del debutto nel Mondiale dei grandi.
A Londra, il sedicenne di Runcorn è diventato il più giovane vincitore di un match di World Cup e - ovviamente - il più giovane finalista della storia. In tanti si chiedono se le freccette hanno trovato il nuovo Phil Taylor (campionissimo inglese che si è aggiudicato 14 titoli, otto dei quali vinti consecutivamente tra il 1995 e il 2002)
Luke Littler, detto The Nuke.
Primo turno: facile 3-0 all'olandese Christian Kist - Average Littler: 106.12.
Secondo turno: 3-1 al connazionale Andrew Gilding - Average Littler: 92.65.
Terzo turno: comodo 4-1 al canadese Matt Campbell - Average Littler: 97.19.
Ottavi di finale: 4-1 senza troppa fatica a Raymond van Barneveld, olandese campione del mondo nel 2007 - Average Littler: 105.01.
Quarti di finale: 5-1 con due set vinti a zero al nordirlandese Brenda Dolan - Average Littler: 101.93.
Semifinale: 6-2 più combattuto di quanto si potrebbe pensare all'inglese Rob Cross, campione del mondo nel 2018 - Average Littler 106.05.
Luke Humphries, detto Cool hand Luke e vincitore nel 2023 di World Grand Prix, Grand Slam e Player Championship Finals.
Primo turno: bye
Secondo turno: comodo 3-0 al connazionale Lee Evans - Average Humphries: 93.58.
Terzo turno: faticosissimo 4-3 (rimontando da 1-3) al tedesco Ricardo Pietreczko - Average Humphries: 91.38.
Ottavi di finale: rocambolesco 4-3 al connazionale Joe Cullen, che è arrivato a un passo dalla vittoria - Average Humphries: 99.23.
Quarti di finale: comodo 5-1 al connazionale Dave Chisnall - Average Humphries: 103.50.
Semifinale: impressionante 6-0 al connazionale Scott Williams, una delle rivelazioni del Mondiale - Average Humphries 108.74.
Pronostico
Littler ha avuto un rendimento costante e ha dimostrato di saper gestire l'improvvisa fama planetaria.
Numero tre del seeding, Humphries ha rischiato grosso con Pietreczko e grossissimo con Joe Cullen, ma in semifinale ha dato spettacolo.
Tra lo spensierato - e sconfinato - talento di Littler e la freddezza di un Humphries che nel 2023 ha fatto il salto di qualità, scegliamo la seconda.
Quote
Per Goldbet e Lottomatica il successo di Luke Humphries vale 1.64.
Getty Images Luke Humphries