_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Vola subito Larissa Iapichino. Alla prima uscita all'aperto, realizza il record personale outdoor con un balzo a 6,83 nel meeting di Kallithea, alla periferia di Atene.
Una misura che assume ancora più valore perché ottenuta con un forte vento contrario di -1.8 e all’ultimo tentativo di una gara.
Per la ventenne delle Fiamme Gialle è la conferma dei progressi di quest’anno. Un anno che sta andando al meglio e segnato dall'argento agli Europei indoor di marzo quando ha migliorando il primato italiano al coperto di 6,97. Buoni segnali in vista del Golden Gala di Firenze del 2 giugno.
In Grecia salta al primo tentativo a 6,69 (+0.7) con il turno di avvio e poi riesce a essere decisamente costante con 6,68 (+0.1), un nullo, 6,72 (-0.7) e 6,68 (+0.2) prima dell’acuto finale, trovando la giusta ritmica nel corso della gara. Battuto il proprio limite all’aperto, il gran salto di 6,80 a Savona nel 2020 quando era ancora nella categoria juniores, con la terza prestazione in carriera dopo il primato di quest’inverno (superando il record italiano indoor di mamma Fiona May) e il 6,91 in sala di due anni fa. È anche il miglior risultato europeo stagionale all’aperto e il quinto al mondo. Nettamente sconfitte avversarie di livello internazionale come la svedese Khaddi Sagnia che chiude a 6,61 (+0.4) e la romena Alina Rotaru-Kottmann, terza con 6,51 (-1.1).
“Sono molto contenta di questo esordio - ha detto - in una gara non semplice perché venendo da un periodo di lavoro in allenamento c’erano ancora e ci sono cose da mettere a punto e verificare. Iniziare con il record personale con vento contro è motivo di grande soddisfazione e stimolo per i prossimi appuntamenti. Voglio ringraziare l’organizzazione qui ad Atene che mi ha fatto sentire davvero a casa. Non vedo l’ora di gareggiare al Golden Gala”.
Getty ImagesL\'azzurra del salto in lungo Iapichino