_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Arriva la prima medaglia d'oro per l'Italia ai Giochi olimpici di Tokyo 2020. L'ha conquistato Vito Dell'Aquila, giovanissimo pugliese nato a Mesagne, provincia di Brindisi, il 3 novembre 2000, che nel taekwondo categoria 58 kg ha battuto, uno dietro l'altro, negli ottavi di finale l'ungherese Omar Salim, nei quarti il thailandese Ramnarong Sawekwiharee, in semifinale l'argentino Lucas Lautaro Guzman e infine, in finale, il tunisino Mohamed Khalil Jendoubi.
Per l'Italia è la quarta medaglia in questa disciplina, la seconda d'oro dopo quella di Carlo Molfetta nella categoria di più di 80 kg a Londra 2012. Una vittoria bellissima da parte di un ragazzo promettentissimo che rinverdisce la nostra tradizione in questo sport e che promette di avere una grande carriera. Dell'Aquila è già stato bronzo mondiale nel 2017 e bronzo europeo nel 2018 nella categoria 54 kg.
Getty ImagesVito Dell\'Aquila