_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La gioia più grande della carriera è arrivata in questa stagione per Aryna Sabalenka, finalmente sbloccatasi negli Slam grazie al trionfo di Melbourne che ha dato il via ad un’annata in cui la 25enne bielorussa è sempre stata competitiva in tutti i Major, conquistando un’altra finale a New York dove si è, però, arresa a Coco Gauff; non vanno, inoltre, sottovalutate le semifinali raggiunte sia a Parigi che a Londra dove è stata sconfitta in tre set prima da Karolina Muchova e poi da Ons Jabeur.
Il bilancio di questo 2023 parla, quindi, di 55 successi in 69 incontri disputati per un totale di tre titoli e un primato in graduatoria che è durato dalla fine dell’Open degli Stati Uniti sino alla conclusione delle WTA Finals con il controsorpasso effettuato in extremis da Iga Swiatek.
Al contrario di quanto scritto sulla polacca, non crediamo che la connazionale di Vika Azarenka abbia enormi margini di miglioramento anche se c’è la possibilità di rendere un po’ più efficace e meno ondivago il servizio dove non sfrutta ancora con continuità la sua stazza fisica.
In definitiva, il voto alla Sabalenka non può che essere alto e, secondo noi, raggiunge l’8.
Getty ImagesAryna Sabalenka si è finalmente sbloccata negli Slam, imponendosi a Melbourne a inizio stagione