_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Stefano Semeraro, direttore de Il Tennis Italiano, ha commentato la semifinale tra Djokovic ed Alcaraz: "Qui a Parigi tutti si rendono conto del match, ma nei fatti Djokovic è un giocatore che, prima o poi, andrà in scadenza per ovvie ragioni di età. La domanda che c’è da porsi è la seguente: chi sarà il vero avversario di Alcaraz? Per quanto abbiamo visto qui, l’iberico è tre spanne sopra gli altri, parlando della sua generazione e di quella immediatamente precedente".
Sulla prova di Tsitsipas contro Alcaraz: "Innanzitutto, speriamo di assistere a una bella partita. Per quanto ha fatto vedere Tsitsipas, rivaluto la prestazione di Musetti, nella misura in cui lui avrebbe potuto fare molto meglio del greco e quindi il rammarico aumenta. L’ellenico è stato dominato e solo nel terzo set ha cercato in qualche modo di salvarsi. Non credo che Alcaraz avrà vita facile contro Djokovic, ma se dovesse batterlo, ci arriverà un’indicazione importante“.
Getty Images...nel terzo set le cose si complicano improvvisamente sul 5-2: Alcaraz ha fretta di chiudere e getta alle ortiche la bellezza di tre match point