_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Iga Swiatek bissa il successo dello scorso anno al Roland Garros: la numero uno del mondo ha battuto in finale Karolina Muchova con il punteggio di 6-4 5-7 6-4 in due ore e cinquanta minuti di partita, diventando la prima tennista a vincere per due anni di fila lo Slam a Parigi da Justine Henin.
Nella finale c'è stato il match più intenso e lottato di questo Roland Garros. La campionessa polacca ha dovuto lottare più del previsto per vincere la finale, ma grazie alla sua risposta e al rovescio (lungolinea) l'avversaria ha potuto fare ben poco. Ma Karolina Muchova lunedì, a ventisei anni, senza testa di serie a Parigi, si consolerà con il suo best ranking 16. Swiatek invece si porta a casa il quarto Slam della sua carriera: il terzo nella capitale francese, l'altro agli Us Open.
Non solo, la numero 1 al mondo è la prima a difendere un Major dalla doppietta di Serena Williams a Wimbledon nel biennio 2015-2016. Swiatek, inoltre, è la quarta a vincere le prime quattro finali Slam giocate in carriera dopo Monica Seles, Roger Federer e Naomi Osaka.
Domani toccherà invece alla finale maschile, che vedrà di fronte Djokovic e Ruud: il primo lotterà per il record solitario di 23 Slam vinti in carriera, il secondo invece per il primo. Dopo oggi pomeriggio intanto c'è una certezza: la Swiatek ha aperto una dinastia che non sarà facile interrompere.
Getty ImagesSwiatek