_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Siamo ormai entrati nella fase cruciale del secondo Slam della stagione con il nostro focus quotidiano dedicato al quarto di finale in programma alle ore 15:00 tra la testa di serie numero 22, Alexander Zverev, e il sorprendente Tomas Martin Etcheverry.
Dopo mesi difficili a causa del lento recupero dal grave infortunio alla caviglia subito proprio al Roland Garros un anno fa, il 26enne teutonico si è finalmente ritrovato e, dopo aver superato in rimonta l’ostico americano Frances Tiafoe, ha offerto un’altra bella prestazione opposto al bulgaro Grigor Dimitrov, travolto con il punteggio di 6-1 6-4 6-3.
Dall’altra parte, giù il cappello per l’argentino che si è reso protagonista di un percorso sin qui entusiasmante con tre teste di serie già eliminate: la n. 18 Alex De Minaur, la n 15 Borna Coric e la n. 27 Yoshihito Nishioka con il nipponico crollato dopo un primo set sul filo dell’equilibrio.
In questo scontro inedito i bookmakers si sono ugualmente schierati in favore del tedesco, scelta che ci trova allineati perché il cambio di passo messo in mostra da Zverev a Parigi merita fiducia e ci aspettiamo pertanto di trovarlo in semifinale per la terza edizione consecutiva. L’augurio che facciamo al nativo di Amburgo è di spingersi almeno un passo più avanti perché i due k.o. rimediati nel 2021 e 2022 hanno lasciato decisamente il segno.
Nel darvi appuntamento a domani, come di consueto vi consigliamo di seguire la giornata tennistica sul sito di Goldbet.
Getty ImagesI quinto è una battaglia di nervi con una sequenza di break e controbreak: sul 6-6 pari succede di tutto, ma a Zverev non basta neppure portarsi sul 5-3 e cede 8-6 mandando largo il rovescio incrociato.