_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nono titolo in carriera per Jannik Sinner, che ha vinto contro il russo Daniil Medvedev nella finale del torneo ATP 500 di Pechino, in Cina, portando a casa il trofeo. Per il tennista azzurro, che da lunedì sarà il nuovo numero 4 del ranking mondiale, si tratta del secondo trionfo a livello ATP 500. Nella sua carriera, Sinner ha giocato in totale 12 finali, vincendo ben 9 volte (con una percentuale quindi del 75% di successo): una volta in un Masters 1000, due in ATP 500 e sei in ATP 250. Su 9 finali vinte, solo una (quella contro Alcaraz in Croazia) è stata giocata su un campo di terra rossa: tutte le altre vittorie sono arrivate su cemento.
La prima risale al 14 novembre 2020 e al titolo vinto all’Open di Sofia contro il canadese Vasek Pospisil con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-6. Poi, pochi mesi dopo, precisamente il 7 febbraio 2021, è arrivato il secondo trionfo in un ATP 250: al Great Ocean Road Open di Melbourne battendo in finale l’azzurro Stefano Travaglia (7-6, 6-4). L’8 agosto 2021, invece, ecco il primo successo in un ATP 500, al Washington Open, dopo aver superato all’ultimo atto Mackenzie McDonald in tre set (7-5, 4-6, 7-5). Poi, altri quattro trionfi in ATP 250: di nuovo a Sofia, il 3 ottobre 2021 contro Monfils (6-3, 6-4); ad Anversa il 24 ottobre 2021 contro Schwartzman con un doppio 6-2; a Umago in Croazia il 31 luglio 2022 in rimonta contro Alcaraz (6-7, 6-1,6-1) e all’Open Sud de France di Montpellier contro Cressy il 12 febbraio 2023 (7-6, 6-3). La vittoria più prestigiosa, però, è quella al Canadian Open di Toronto, ad agosto 2023, con la finale vinta in due set contro De Minaur con il punteggio di 6-4, 6-1, per il primo trionfo in un Masters 1000. Infine, il successo in Cina contro Medvedev per il nono titolo in bacheca. Ora, Sinner sogna di vincere nel 2024 il primo slam in carriera: opzione offerta a 3,50 su Goldbet e Better e a 3,00 su Sisal.
Getty ImagesJannik Sinner