_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'acuto finale, a Indian Wells, è di Taylor Fritz. L'americano infligge la prima sconfitta del 2022 a Rafael Nadal e si aggiudica il Bnp Paribas Open, primo statunitense a riuscirci da 21 anni a questa parte. Finisce 6-3, 7-6 (5) in un match per certi versi drammatico a causa dei problemi fisici dei due contendenti. Fritz viene messo in campo grazie agli antidolorifici per un problema alla caviglia destra accusato nell'ultimo allenamento. Il maiorchino, per tutti e due i set, ha mostrato di avere problemi al pettorale, rimanendo comunque in partita fino al tie-break conclusivo.
L'inizio di Fritz è aggressivo, con quattro palle break subito. Il gioco dura ben dieci minuti, prima che Nadal ceda il servizio. Altro break ai danni dello spagnolo e punteggio di 4-1 per Fritz. Sul 5-2 l'americano esagera due volte con il dritto e va sotto 15-40, cedendo la battuta con un rovescio in rete. Ma nel gioco successivo, arrivano due set point per Fritz, che ne sfrutta uno e porta a casa il primo set. Tra 39 minuti.
A questo punto Nadal va a farsi curare negli spogliatoi, ottenendo il medical out. Rientra e il secondo set inizia, sul 30-30, con Fritz che rompe le stringhe. Tra il pubblico non capisce e fischia. Nadal comincia decisamente meglio, tanto da strappare il servizio e portarsi sul 2-1. Ma nel gioco successivo Fritz fa il controbreak. Si arriva al 4-4 e uno scambio infinito, di 36 colpi, prima che Nadal chiuda. Arrivano però tre errori di fila per lo spagnolo, trattato a terra dal fisioterapista. Si arriva al 5-5 con l'iberico stoicamente capace di annullare il match point.
Dopo un'ora e 56 minuti i due tennisti arrivano al tie-break. Nadal si porta sul 5-4 con due servizi per allungare l'incontro. Ma sbaglia al volo di dritto e siamo 5-5, poi di nuovo di dritto portando Fritz al match point. Non fa lo stesso l'americano, che infila di dritto Nadal e porta a casa il primo 1000 della sua carriera, risalendo fino al numero 13 del ranking Atp.
Alcune statistiche: 21 vincenti e 34 errori gratuiti di Nadal, 20 e 22 di Fritz. La partita è durata 2 ore e 6 minuti, un solo asso per Fritz. Simili le percentuali sulle prime (64 per cento Nadal, 67 per cento Fritz). L'atleta Usa ha però conquistato il 69 per cento di punti con la prima di servizio contro il 56 per cento dell'iberico.