_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Reduce dal successo con il connazionale e amico Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini non nasconde le sue emozioni: “Vincere così velocemente è meglio per me perché spreco meno energie. Non è mai facile sfidare un amico come Lorenzo, ci conosciamo molto bene e all’inizio c’era un po’ di tensione, ma poi sono stato bravo a tenere i nervi ben saldi”.
Un ringraziamento particolare al pubblico tedesco: “I tifosi qui sono incredibili, mi hanno supportato dalla prima volta che ho partecipato a questo torneo nel 2019. Sembra che dica sempre le stesse cose, ma sono stati anni davvero difficili per me con tanti infortuni e tutte le cose che sono successe per cui non do più nulla per scontato”.
E, in ultimo, un pensiero per la finale di domani: “Contro Draper non ho mai giocato e non ci siamo mai neanche allenati insieme. So però che è un grande tennista sull’erba e sta servendo davvero bene questa settimana”.
Getty ImagesTutta la gioia di Matteo Berrettini dopo aver raggiunto la finale di Stoccarda