Tirreno-Adriatico 2025, vincente classifica generale: analisi e pronostico
In programma dal 10 al 16 marzo, la Corsa dei due mari si annuncia più incerta che mai
Le assenze di Primož Roglič, Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard hanno un risvolto positivo.
La sessantesima edizione della Tirreno-Adriatico, che scatta lunedì 10 marzo e ci farà compagnia fino a domenica 16, si prospetta equilibrata e l'equilibrio è garanzia di emozioni.
Quote Goldbet e Lottomatica vincente Tirreno-Adriatico 2025
Ayuso, Juan: 1.70
Yates, Adam: 4.00
Del Toro, Isaac: 13.00
Bilbao, Pello: 13.00
Yates, Simon: 16.00
Ciccone, Giulio: 16.00
Hindley, Jai: 21.00
Paret-Peintre, Valentin: 26.00
Carapaz, Richard: 31.00
Tiberi, Antonio: 31.00
Pidcock, Tom: 41.00
Gee, Derek: 41.00
De Plus, Laurens: 51.00
Landa, Mikel: 51.00
Gaudu, David: 61.00
Uijtdebroeks, Cian: 81.00
Vauquelin, Kevin: 81.00
Fortunato, Lorenzo: 81.00
Poole, Mazx: 101.00
Piganzoli, Davide: 121.00
Grégoire, Romain: 121.00
Healy, Ben: 151.00
Quintana, Nairo: 151.00
Hirschi, Marc: 201.00
Van der Poel, Mathieu: 201.00
Johannessen, Tobias Halland: 201.00
Poels, Wout: 201.00
Majka, Rafal: 201.00
Rodríguez, Cristian: 201.00
Altro: 11.00
Pronostico
Yuan Ayuso (UAE Team Emirates - XRG)
Già vincitore di due gare quest'anno, lo spagnolo nella Tirreno-Adriatico 2024 si è piazzato secondo dietro a Jonas Vingegaard. La nostra prima scelta è lui.
Tre alternative
Jai Hindley (Red Bull - BORA - hansgrohe)
Capace di conquistare il Giro d'Italia nel 2022, l'australiano nella scorsa stagione ha chiuso la Corsa dei due mari in terza posizione a 28 secondi da Juan Ayuso.
Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike)
Vincitore della Tirreno-Adriatico nel 2020, il britannico è al debutto stagionale.
Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Secondo dietro a Tadej Pogačar nell'UAE Tour di quest'anno, l'abruzzese è l'italiano più atteso.
Getty Images Juan Ayuso