_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Terzo giorno degli ottavi di finale di Euro2024. Questa sera, alle 21.00 nell'impianto multifunzionale Waldstadion di Francoforte, scenderanno in campo il Portogallo e la Slovenia per decretare chi passerà al prossimo turno.
La sconfitta contro la Georgia non ha spostato le sorti del Gruppo F. La squadra di Roberto Matinez si è assicurata il passaggio da prima nel girone, grazie alla due vittorie contro la Repubblica Ceca - un 2-1 raggiunto nel recupero - e contro la Turchia, vincendo con un netto 3-0 che non ha lasciato spazio a interpretazioni. Con 6 punti, 5 gol fatti e 2 subiti si è laureata come la terza nazionale migliore - insieme All'Austria - della fase a gironi, dietro Germania (già ai quarti) e Spagna. Davanti, invece, si troveranno una delle quattro migliori terze. La formazione di Matjaz Kek, si è conquistata un posto agli ottavi racimolando solo tre punti nel Gruppo C. Gli stessi ottenuti dalla Danimarca e con il medesimo ranking: tre pareggi. La differenza, tra secondo e terzo posto, l'ha fatto il fair play che ha premiato i danesi. Con due reti realizzate e altrettante subite, gli sloveni si sono rivelati una rosa difficile da affrontare. Quella di questa sera non sarà una prima volta, ma quasi. Le due formazioni, infatti, si sono fronteggiate solo in un'occasione in tutta la loro storia: nel marzo 2024 in un'amichevole vinta da Oblak e compagni.
La netta sconfitta dell'Italia contro la Svizzera è la dimostrazione da una parte che non c'è niente di scontato in questo Europeo. Dall'altra, però, vanno anche analizzate le sfide e sottolineato che gli azzurri in questa competizione non sono mai stati realmente competitivi. Motivo per cui, nonostante bisognerà sempre prendere in considerazione il tasso dell'imprevedibilità, a spostare l'esito del pronostico è il valore dei ventidue calciatori che scenderanno in campo. In questo senso, l'esito 1+Over 2,5 viene bancato a 2.20 da Better e Goldbet e a 2.10 da Sisal. Netto lo squilibrio nelle quote tra le due Nazionali: l'1 è segnato da Goldbet e Better a 1.38 e da William Hill a 1.36, mentre il 2 a 9.65 da Better e Goldbet e a 9.50 da William Hill. Una via di mezzo, invece, il segno X quotato a 4.65 da Goldbet e Better e a 4.50 da William Hill.
Portogallo (4-3-3): D. Costa; Cancelo, R. Dias, Pepe, N. Mendes; Palhinha, Vitinha, B. Fernandes; B. Silva, Ronaldo, Leao. Ct: Martinez.
Slovenia (4-4-2): Oblak; Karnicik, Drkusic, Bijol, Balkovec; Stojanovic, Cerin, Elsnik, Mlakar; Sesko, Sporar. Ct: Kek.
Arbitro: Orato (Ita)
Getty ImagesDuello di gioco in Slovenia-Portogallo