_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Vittoriose al debutto a Euro 2024, alle ore 18, al Signal Iduna Park di Dortmund, Turchia e Portogallo si affrontano nel secondo turno del Gruppo F. Una sfida che potrebbe valere il primo posto e dunque il pass per gli ottavi di finale. Inizio più complicato del previsto per i lusitani di Roberto Martinez che all'esordio contro la Repubblica Ceca sono addirittura passati in svantaggio per la rete di Provod. La reazione, però, è stata veemente, così dopo pochi giri di lancette è arrivato il pareggio causato dalla sfortunata autorete di Hranac. Quando l'1-1 sembrava ormai scritto, in pieno recupero, ci ha pensato il figlio d'arte, Francisco Conceicao, entrato da appena due minuti, a ribaltare il risultato e regalare ai suoi tre punti importantissimi in ottica qualificazione.
Buona la prima anche per la Turchia, che ha superato la Georgia di Khvicha Kvaratskhelia per 3-1. La nazionale di Vincenzo Montella passa avanti al 25' con uno splendido gol di Müldür, subito dopo trova il raddoppio con Yildiz ma il VAR annulla. La gara sembra a senso unico ma la selezione di Sagnol pian piano cresce e trova il pari con Mikautadze che nel finale di primo tempo rischia anche di ribaltarla. Nella ripresa la maggiore esperienza dei turchi e il tasso tecnico più elevato fa la differenza, così il tecnico italiano porta a casa il successo grazie alle reti di Arda Güler, stellina del Real Madrid, e Aktürkoğlu. Nove i precedenti, di cui tre agli Europei (ai gironi nel 1996 e nel 2008 e ai quarti nel 2000), tra le due formazioni: sette vittorie portoghesi e due turche. Lusitani e ottomani scenderanno poi in campo nell'ultimo match del girone il 26 giugno alle 21, quando Cristiano Ronaldo e compagni affronteranno la Georgia mentre Calhanoglu e company se la vedranno contro la Repubblica Ceca.
Entrambe le formazioni giocano un ottimo calcio, pertanto si prevede un match altamente spettacolare con azioni da una parte e dell'altra. Sia Roberto Martinez che Vincenzo Montella fanno della proposta offensiva il marchio di fabbrica delle proprie squadre, quindi facile aspettarsi una pioggia di gol. Per quanto riguarda l'esito finale, secondo i bookmaker il Portogallo parte favorito. L'esito X2+Gol è quotato 2 su Goldbet e Better e 1.93 su Sisal Matchpoint.
TURCHIA (4-2-3-1): Günok; Müldür, Akaydin, Bardakci, Kadioğlu; Ayhan, Çalhanoğlu; Kökçü, Arda Güler, Yildiz; Yilmaz. CT: Vincenzo Montella.
PORTOGALLO (3-4-3): Diogo Costa; Rúben Dias, Pepe, Inácio; Cancelo, Vitinha, Bruno Fernandes, Nuno Mendes; João Félix, Ronaldo, Bernardo Silva. CT: Roberto Martinez.
Getty ImagesCristiano Ronaldo abbraccia Francisco Conceicao, autore del gol del 2-1 tra Portogallo e Repubblica Ceca a Euro 2024