_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Reduce dal pareggio per 1-1 in campionato al Maradona contro il Napoli che ha permesso di mantenere il punto di vantaggio sugli azzurri di Antonio Conte, mercoledì 5 marzo alle ore 18.45 l’Inter fa visita al Feyenoord al De Kuip nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Grazie a una prima parte di torneo super, i nerazzurri di Simone Inzaghi hanno strappato il pass per la fase a eliminazione diretta. Gli olandesi, invece, sono dovuti passare dai playoff dove hanno eliminato il Milan: dopo il successo per 1-0 tra le mura amiche all’andata, ecco l’1-1 del Meazza che ha condannato i rossoneri di Sergio Conceiçao. Una qualificazione, quella della formazione di Rotterdam, ottenuta con il tecnico ad interim Pascal Bosschaart che aveva sostituito Brian Priske, esonerato pochi giorni prima della doppia sfida contro il Diavolo. Nonostante l’ottimo risultato conseguito, la società ha però deciso di affidare la guida tecnica della prima squadra all’ex attaccante Robin van Persie. Per la sfida del De Kuip il tecnico dei campioni d’Italia deve fare i conti con una lunga lista di infortuni e con l’emergenza sulle fasce, con il solo Dumfries disponibile. Tra una settimana, martedì 11 marzo alle ore 21, il ritorno al Meazza che decreterà chi accederà ai quarti e affronterà la vincente del derby tedesco tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Un solo precedente tra le due squadre, nella semifinale della Coppa UEFA 2001-02: ad avere la meglio furono gli olandesi, che espugnarono San Siro con un’autorete di Ivan Cordoba e conquistarono l’ultimo atto grazie al 2-2 a Rotterdam (alle reti dei padroni di casa di Pierre van Hooijdonk e Jon Dahl Tomasson nella prima frazione di gioco risposero Cristiano Zanetti e Mohamed Kallon, su rigore, nel finale di gara). Il Feyenoord poi vinse il trofeo battendo poi 3-2 il Borussia Dortmund.
I favori del pronostico sono nettamente dalla parte degli ospiti, ma considerata l’enorme emergenza e la stanchezza fisica derivante dai tanti impegni ravvicinati, il successo non è affatto scontato. Si prevede inoltre una sfida con poche reti. La combo X2+Multigol 2-4 si trova in lavagna a 1.70 su Goldbet e Better e 1.62 su Sisal Matchpoint.
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Ivanusec; Moussa, Carranza, Paixao. Allenatore: Van Persie.
INTER (3-5-2): Martinez; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Bastoni; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
Getty ImagesNicolò Barella, Inter