_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’attesa sta per finire. Martedì 22 luglio, alle ore 21, allo Stade de Genève Inghilterra e Italia si affrontano nella semifinale degli Europei femminili. La Nazionale di Andrea Soncin ha voglia di riscrivere la storia e conquistare il primo successo nella manifestazione dopo il secondo piazzamento ottenuto nel 1993 e nel 1997. Tornando al presente, le azzurre hanno chiuso il Gruppo B alle spalle della Spagna con quattro punti, frutto del successo all’esordio contro il Belgio firmato Arianna Caruso e il pareggio alla seconda contro il Portogallo (1-1). Incassata la sconfitta in rimonta contro le iberiche (3-1) nell’ultima gara della fase a gironi, l’Italia ai quarti ha battuto 2-1 la Norvegia grazie alla doppietta della solita Cristiana Girelli. Le campionesse in carica, invece, si sono piazzate alle spalle della Francia nel Girone D mentre nella sfida a eliminazione diretta contro la Svezia hanno avuto la meglio ai calci di rigore dopo aver chiuso 2-2 nei 120 minuti ed essere state sotto 2-0 fino al 79’. In palio c’è un posto in finale contro una tra Germania e Spagna.
I favori del pronostico sono tutti dalla parte delle campionesse d’Europa in carica, a caccia di un bis storico. In ogni caso si prevede un match divertente e ricco di reti. La combo 1X+Over 2.5 si trova in lavagna a 1.85 su Goldbet e Better e 1.75 su Sisal Matchpoint.
Inghilterra (4-3-3): Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp. Ct: Wiegman.
Italia (3-5-2): Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari; Oliviero, Caruso, Giugliano, Severini, Bonansea; Girelli, Cantore. Ct: Soncin.
Getty ImagesAndrea Soncin