QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Giro d'Italia, classifica scalatori: quote e pronostico

3 MAGGIO
PRONOSTICI/BICICLETTA

Tra le sfide più attese della Corsa Rosa c'è quella per il titolo di miglior scalatore

MARIO COSCO

Giro d'Italia 2024, classifica scalatori: quote e pronostico

Tra le sfide più attese della Corsa Rosa c'è quella per il titolo di miglior scalatore

Istituita nel 1933, la classifica del miglior scalatore è una delle più importanti del Giro d'Italia.

Solo quella rosa ha più fascino della maglia azzurra, che dal 1974 al 2011 è stata verde e che contraddistingue il più bravo dei grimpeur.

Il record di successi nella classifica scalatori al Giro d'Italia appartiene a Gino Bartali, che è stato il più bravo di tutti in salita in sette occasioni.

Solo 10 campioni hanno piazzato l'abbinata classifica generale-classifica scalatori: Alfredo Binda (1933), Gino Bartali (1936, 1937, 1946), Giovanni Valetti (1938), Fausto Coppi (1949), Hugo Koblet (1950), Charly Gaul (1956, 1959), Eddy Merckx (1968, anche vincitore della classifica a punti), Andrew Hampsten (1988), Marco Pantani (1998) e Chris Froome (2018).

L'ultimo dato ricordato spiega perché su Goldbet e Lottomatica la quota accostata al successo di Tadej Pogačar nella classifica scalatori è molto più alta (3.50 rispetto a 1.20) di quella relativa alla vittoria nella classifica generale.

In pratica: chi punta alla maglia rosa non si interessa più di tanto ai punti messi in palio dai Gran Premi della Montagna.

Ecco le quote Goldbet e Lottomatica per i favoriti nella corsa alla maglia azzurra di miglior scalatore

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates)

Se lo scalatore più forte del mondo decidesse di puntare alla maglia azzurra, la vincerebbe a mani basse: l'obiettivo dello sloveno, invece, è la mitica accoppiata Giro-Tour.

Quota: 3.50.

Koen Bouwman (Team Visma-Lease a Bike)

Vincitore della classifica scalatori al Giro d'Italia 2022, l'olandese sa come si conquista e difende la maglia azzurra.

Quota: 8.00.

Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team)

Quando la strada si impenna, l'australiano non si spaventa.

Quota: 11.00

Simon Carr (EF Education-EasyPost)

Fresco vincitore della classifica scalatori al Tour of the Alps, il britannico è un ottimo grimpeur.

Quota: 13.00

Nairo Quintana (Movistar Team)

Scalatore puro capace di vincere un Giro e una Vuelta, il colombiano nel 2013 ha conquistato la maglia a pois al Tour de France.

Quota: 16.00

Einar Rubio: 16.00

Lorenzo Fortunato: 16.00

Damiano Caruso: 21.00

Michael Woods: 21.00

Alexey Lutsenko: 26.00

Juan Pedro López: 26.00

Romain Bardet: 31.00

Johan Esteban Chaves: 31.00

Filippo Zana: 31.00

Daniel Martínez: 31.00

Giulio Pellizzari: 31.00

Aurélien Paret-Peintre: 36.00

Julian Alaphilippe, Julian41.00

Mauri Vansevenant, Mauri41.00

Ben O'Connor: 41.00

Jan Hirt: 41.00

Cristian Scaroni: 41.00

Davide Bais: 41.00

Simon Geschke: 51.00

Jefferson Alexander Cepeda: 61.00

Eddie Dunbar: 61.00

Georg Steinhauser: 61.00

Antonio Tiberi: 61.00

Florian Lipowitz: 61.00

Simone Velasco: 101.00

Altro: 6.00

Il nostro pronostico

Tadej Pogačar è talmente forte che può piazzare l'abbinata rosa-azzurra o addirittura il tris rosa-azzurra-ciclamino. 

Volendo indicare altri quattro nomi, scegliamo (in ordine di preferenza): il francese Romain Bardet, il britannico Simon Carr, l'italiano Lorenzo Fortunato e il tedesco Florian Lipowitz

MARIO COSCO
Marco Pantani

Getty Images Marco Pantani

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO