_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC');Per il secondo anno consecutivo i Giovani saranno in gara insieme ai Big sul palco del Teatro Ariston per il Festival di Sanremo. Nel 2022 erano stati in tre i promossi alla gara principale con i 22 già iscritti. Questa volta, invece, Amadeus ha deciso di raddoppiare e nella serata finale dello scorso 16 dicembre ben sei protagonisti di Sanremo Giovani si sono guadagnati un posto per il 73° Festival della Canzone Italiana. Saranno dunque 28 i concorrenti in gara all'Ariston tra qualche giorno, dal 7 all'11 febbraio. Ma andiamo a conoscere i sei Giovani, che per la prima volta parteciperanno al Festival di Sanremo.
gIANMARIA: canterà 'Mostro'
Il primo dei sei Giovani in gara a Sanremo tra i Big è colui che ha vinto la kermesse dedicata agli esordienti lo scorso 16 dicembre. Il suo nome è gIANMARIA, all'anagrafe Gianmaria Volpato. Il cantante vicentino, classe 2002, era già noto al pubblico per la sua partecipazione a 'X Factor' nel 2021. Lì, con Emma come coach, era arrivato in finale chiudendo al secondo posto dietro al vincitore Baltimora.
In gara al Festival con i Big canterà 'Mostro', in una canzone in cui parla anche di affetti familiari. La vocalità di gIANMARIA corrisponde a quella del nuovo pop italiano, con sonorità più elettroniche. Potrebbe rappresentare la rivelazione della prossima edizione di Sanremo.
Will: canterà 'Stupido'
Il secondo dei Giovani è Will, il cui vero nome è William Busetti. Stessa regione d'appartenenza di gIANMARIA per Will, classe 1999, che viene invece da Vittorio Veneto. Anche lui ha partecipato negli scorsi anni a 'X Factor', nel 2020. Sempre con Emma come coach era stato però eliminato dalla stessa cantante ai Bootcamp per aver dimenticato alcune parole della sua canzone.
Da lì Will è poi scoppiato grazie al singolo 'Estate', con cui è diventato virale sui social. Ora il grande riscatto con Sanremo Giovani e la promozione alla gara dei Big, dove si esibirà con 'Stupido', un brano nostalgico e fragile su un amore finito. Al Festival potrà farsi conoscere ancora di più.
Colla Zio: canteranno 'Non mi va'
I terzi Giovani che saliranno sul palco dell'Ariston assieme ai Big sono una band, i Colla Zio. Si tratta di cinque giovani ragazzi milanesi, che si sono uniti nel 2019: Andrea Mala Malatesta, Andrea Armo Arminio, Tommaso Berna Bernasconi, Francesco Lampo Lamperti e Tommaso Petta Manzoni.
Questa band molto scatenata intende raccontare i vari problemi della generazione Z e a Sanremo porteranno in gara il brano 'Non mi va'. Un pezzo dal ritmo indiavolato, con però anche una dose di nostalgia. Avranno l'opportunità di sorprendere e far incuriosire il pubblico del Festival.
Olly: canterà 'Polvere'
Come quarto concorrente promosso da Sanremo Giovani troviamo Olly. Il vero nome di questo cantante ligure classe 2001 e Federico Olivieri. Già da giovanissimo ha provato a distinguersi nella scena rap della sua Genova e ora avrà la grande occasione di partecipare in gara al Festival.
Sul palco dell'Ariston, Olly canterà 'Polvere', un brano dal ritmo forte in cui si parla di fragilità e distrazioni. Un pezzo con cui potrà far conoscere le sua capacità di scrittura per provare a rappresentare il futuro del suo genere. Nella scorsa estate ha anche aperto i concerti di Blanco.
Shari: canterà 'Egoista'
La quinta promossa da Sanremo Giovani è l'unica ragazza. Si tratta di Shari, all'anagrafe Shari Noioso. Non è nuova a esperienze importanti la cantante classe 2022, nata in provincia di Gorizia. Aveva infatti già stupito tutti da giovanissima con un'esibizione a 'Tu Si Que Vales' nel 2015.
Poi ha collaborato con Benji e Fede, così come con Il Volo. Senza dimenticare che Shari viene già prodotta da un rapper famosissimo come Salmo. A Sanremo canterà 'Egoista', dove il rap si mescola con il pop e il soul. Il testo abbatte le convenzioni legate alla sessualità, potrà davvero stupire tutti.
Sethu: canterà 'Cause perse'
Il sesto e ultimo concorrente dei Giovani salito in gara con i Big è un altro rapper, Sethu. Vero nome Marco De Lauri, è di fatto il cantante meno giovane dei sei. Classe 1997, originario di Savona, porterà anche lui un ritmo veloce sul palco dell'Ariston con la canzone 'Cause perse'.
Il suo nome d'arte è una citazione a 'At the Gate of Sethu', album dei Nile. Nelle influenze del cantante ligure ci sono dunque metal e punk. Nei suoi testi invece si parla più che altro di problemi e ansie dei suoi coetanei. Anche lui al Festival potrà farsi notare al grande pubblico.
sanremo, ariston