_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Con la terza serata del Festival di Sanremo la gara canora è entrata nel vivo. Tutti i 28 cantanti che partecipano all’edizione 2023 sono tornati sul palco, per cantare di nuovo il proprio brano e lasciarlo al giudizio, questa volta, della giuria demoscopica e del televoto. Una lunga maratona serrata, per cercare di chiudere la serata in tempi ragionevoli, che ha portato all’annuncio della classifica generale provvisoria (ottenuta sommando i voti a quelli della sala stampa delle prime due serate). E al momento la situazione in vetta non cambia: Marco Mengoni resta inchiodato al primo posto. Seguono, in seconda e terza posizione, Ultimo e Mr. Rain. Tananai continua ad essere una delle grandi sorprese di questo Festival: la sua canzone e la sua interpretazione piacciono, tanto che al momento si piazza quinto. Giorgia torna sul palco e convince molto più del giorno prima ma la sua posizione in classifica non va oltre il decimo posto. Più convincente anche la seconda esibizione di Gianluca Grignani, sebbene a causa di un problema tecnico sia stato costretto a fermare l’esibizione per ripeterla da capo. Qualcuno, probabilmente, si aspettava un secondo momento “Blanco” ma il cantautore ha gestito il problema in modo molto professionale. Al momento, a chiudere la classifica c’è Sethu, che evidentemente non ha convinto del tutto giuria e pubblico.
Nonostante la maratona serrata di tutti i 28 cantanti che partecipano a Sanremo 2023, gli ospiti non sono mancanti. A cominciare dal grande ritorno dei Maneskin, ormai divi d’oltreoceano, che ritornano a Sanremo e regalano al pubblico uno scatenato medley di alcuni loro successi più recenti. Avrebbe dovuto essere presente anche Peppino Di Capri ma l’artista ha dovuto rinunciare alla partecipazione a causa di un improvviso calo della voce. Forse anche per questo motivo potrebbe essere tornato sul palco Massimo Ranieri, che era già stato ospite la sera prima, per l’esibizione assieme a Morandi e Al Bano. Tra gli altri ospiti della serata anche la bellissima Annalisa, che si esibisce in piazza Colombo, e Gué Pequeno, che è invece ospite di Costa Smeralda.
Dopo Chiara Ferragni e Francesca Fagnani, la palla di co-conduttrice è passata alla pallavolista Paola Enogu, che si mostra brava e spigliata nel suo ruolo ed emoziona con il suo monologo incentrato sul razzismo e l’importanza di rispettare le diversità di ognuno.
In attesa della finalissima di sabato, la serata di venerdì è pronta a dare spazio ai duetti tra i cantanti in gara e gli ospiti che li affiancheranno. Ma la domanda che tutti gli appassionati del Festival di Sanremo si stanno ponendo è: chi sarà davvero in grado di battere il super favorito, e per il momento sempre primo in classifica, Marco Mengoni? La sua sembra una vittoria ormai scontata, e lo era già ancor prima che Sanremo 2023 iniziasse.
sanremo2023