QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Vuelta 2023: la tappa del 6 settembre

6 SETTEMBRE
CICLISMO

Dopo 150 km tutt'altro che complicati, l'undicesima frazione si conclude con una salita davvero impegnativa

MARIO COSCO

Undicesima tappa - Mercoledì 6 settembreLerma-La Laguna Negra. Vinuesa (163.5 km) - Pianeggiante con arrivo in salita
Orario di partenza: 13:19Orario d'arrivo: tra le 17:17 e le 17:43.Dislivello: 2203 metri.
Commento

Tappa immediatamente successiva alla cronometro individuale di Valladolid, cronometro vinta da Filippo Ganna, l'undicesima frazione ha un tracciato singolare: i primi 150 km sono piuttosto facili, poi comincia l'ascesa finale,  una salita di 6.5 km al 6.8% di pendenza media, con picchi intorno al 13%-14%.Si arriva a quota 1730 metri e il tratto conclusivo si presta agli attacchi, anche da parte di uomini di classifica a caccia di riscatto.
Il GPM
La Laguna Negra. Vinuesa (prima categoria): 6.5 km al 6.8% di pendenza media, scollinamento al km 163.2, altitudine 1730 metri.
Favoriti
Prima fascia
Remco Evenepoel (Belgio), Jonas Vingegaard (Danimarca), Primož Roglič (Slovenia) e Juan Ayuso (Spagna).
Seconda fascia
João Almeida (Portogallo), Lennard Kämna (Germania), Enric Mas (Spagna) e Sepp Kuss (Stati Uniti).
Terza fascia
Alexander Vlasov (Russia), Geraint Thomas (Gran Bretagna), Santiago Buitrago (Colombia) e Mikel Landa (Spagna).
Curiosità
I ciclisti che hanno conquistato il Giro di Spagna tre volte di fila sono tre.

1) Lo svizzero Tony Rominger, che in bacheca ha anche un Giro d'Italia e due Giri di Lombardia, ha vinto la Vuelta tra il 1992 e il 1994.

2) Lo spagnolo Roberto Heras, che si era già imposto nel 2000, ha calato il tris tra il 2003 e il 2005.

3) Lo sloveno Primož Roglič, che quest'anno sogna il quarto trionfo, ha dettato legge tra il 2019 e il 2021.

MARIO COSCO
Ciclismo

@Getty ImagesCiclismo

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO