Vuelta 2023: la tappa del 17 settembre
La settantottesima edizione del Giro di Spagna si conclude con la classica passerella finale di Madrid
Ventunesima tappa - Domenica 17 settembre
Hipódromo de la Zarzuela-Madrid (101.5 km) - Pianeggiante
Orario di partenza: 17.19.
Orario d'arrivo: tra le 19.50 e le 20.07.
Dislivello: 878 metri.
Commento
Si parte dall'ippodromo di Zarzuela e dopo 48.9 km si entra in un circuito cittadino da percorrere nove volte.
Madrid sarà la splendida cornice di una passerella finale che dovrebbe (usiamo il condizionale per scrupolo) concludersi con la classica volata di fine Giro.
I più felici? La Maglia Rossa (classifica generale) Sepp Kuss, la Maglia Verde (classifica a punti) Kaden Groves, la Maglia a Pois (miglior scalatore) Remco Evenepoel e la Maglia Bianca (miglior giovane) Yuan Ayuso.
Favoriti
Prima fascia
Juan Sebastian Molano (Colombia), Kaden Groves (Australia), Edward Theuns (Belgio).
Seconda fascia
Alberto Dainese (Italia), Marijn van den Berg (Paesi Bassi), Boy van Poppel (Paesi Bassi).
Terza fascia
Hugo Page (Francia), Dries van Gestel (Belgio), Filippo Ganna (Italia), Geoffrey Soupe (Francia).
Curiosità
Dal 2013 a oggi solo due Paesi hanno conquistato più di una vittoria nella tappa conclusiva: l'Italia con Adriano Malori (2014), Matteo Trentin (2017) ed Elia Viviani (2018); la Germania con John Degenkolb (2015) e Pascal Ackermann (2020).
Getty Images Sarà probabile una volata di gruppo nella tappa conclusiva della Vuelta