_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Diciassettesima tappa - Mercoledì 13 settembre
Ribadesella Ribeseya-Altu de l'Angliru (124.5 km) - Montagna
Orario di partenza: 13.57.
Orario d'arrivo: tra le 17.18 e le 17.43.
Dislivello: 3269 metri.
Commento
Due GPM di prima categoria con punte al 14% precedono l'Angliru, una salita di più di 12 km al 9.8% di pendenza media con picchi al 24%: la diciassettesima tappa potrebbe dire cose importanti, forse importantissime, nella storia della 78esima edizione della Vuelta.
I tre GPM
1) Alto de la Coladiella (prima categoria): 7.8 km al 7.1% di pendenza media, scollinamento al km 75.8, altitudine 848 metri.
2) Alto del Cordal (prima categoria): 5.4 km al 9.2% di pendenza media, scollinamento al km 103.3, altitudine 790 metri.
3) Altu de l'Angliru (categoria speciale): 12.4 km al 9.8% di pendenza media, scollinamento al km 124.4, altitudine 1558 metri.
Favoriti
Prima fascia
Primož Roglič (Slovenia), Hugh Carthy (Gran Bretagna), Enric Mas (Spagna) e Jonas Vingegaard (Danimarca).
Seconda fascia
Juan Ayuso (Spagna), Wout Poels (Paesi Bassi), Mikel Landa (Spagna) e Sepp Kuss (Stati Uniti).
Terza fascia
Alexander Vlasov (Russia), Lennard Kämna (Germania), Santiago Buitrago (Colombia), Fisher-Black (Nuova Zelanda), Damiano Caruso (Italia) e João Almeida (Portogallo).
Curiosità
Oggi si arriva per la nona volta sull'Angliru.
Gli spagnoli si sono imposti cinque volte; un successo ciascuno per Italia, Francia e Gran Bretagna.
Alberto Contador è l'unico ad aver vinto due volte. Nel 2000 trionfò Gilberto Simoni.
L'ultimo Angliru (nel 2020) è stato domato da Hugh Carthy.
Quote
Per Lottomatica il successo finale di Jonas Vingegaard è dato a 1.50; su Bet365 il danese in Maglia Rossa a Madrid è dato a 1.44.