QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Vuelta 2023: la tappa del 13 settembre

13 SETTEMBRE
CICLISMO

La diciassettesima frazione si conclude sull'Angliru, una delle salite più difficili del mondo

MARIO COSCO

Diciassettesima tappa - Mercoledì 13 settembre

Ribadesella Ribeseya-Altu de l'Angliru (124.5 km) - Montagna

Orario di partenza: 13.57.

Orario d'arrivo: tra le 17.18 e le 17.43.

Dislivello: 3269 metri.

Commento

Due GPM di prima categoria con punte al 14% precedono l'Angliru, una salita di più di 12 km al 9.8% di pendenza media con picchi al 24%: la diciassettesima tappa potrebbe dire cose importanti, forse importantissime, nella storia della 78esima edizione della Vuelta.

I tre GPM

1) Alto de la Coladiella (prima categoria): 7.8 km al 7.1% di pendenza media, scollinamento al km 75.8, altitudine 848 metri.

2) Alto del Cordal (prima categoria): 5.4 km al 9.2% di pendenza media, scollinamento al km 103.3, altitudine 790 metri.

3) Altu de l'Angliru (categoria speciale): 12.4 km al 9.8% di pendenza media, scollinamento al km 124.4, altitudine 1558 metri.

Favoriti

Prima fascia

Primož Roglič (Slovenia), Hugh Carthy (Gran Bretagna), Enric Mas (Spagna) e Jonas Vingegaard (Danimarca).

Seconda fascia

Juan Ayuso (Spagna), Wout Poels (Paesi Bassi), Mikel Landa (Spagna) e Sepp Kuss (Stati Uniti).

Terza fascia

Alexander Vlasov (Russia), Lennard Kämna (Germania), Santiago Buitrago (Colombia), Fisher-Black (Nuova Zelanda), Damiano Caruso (Italia) e João Almeida (Portogallo).

Curiosità

Oggi si arriva per la nona volta sull'Angliru.

Gli spagnoli si sono imposti cinque volte; un successo ciascuno per Italia, Francia e Gran Bretagna.

Alberto Contador è l'unico ad aver vinto due volte. Nel 2000 trionfò Gilberto Simoni.

L'ultimo Angliru (nel 2020) è stato domato da Hugh Carthy.  

Quote

Per Lottomatica il successo finale di Jonas Vingegaard è dato a 1.50; su Bet365 il danese in Maglia Rossa a Madrid è dato a 1.44.

MARIO COSCO

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO