QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Volta ao Algarve 2024: percorso e favoriti

13 FEBBRAIO
CICLISMO

In programma tra il 14 e il 18 febbraio, il Giro dell'Algarve promette scintille

MARIO COSCO

Volta ao Algarve 2024: percorso e favoriti

In programma tra il 14 e il 18 febbraio, il Giro dell'Algarve promette scintille

La cinquantesima edizione della Volta ao Algarve si annuncia davvero interessante, tanto per il percorso che per i partecipanti.

Cominciamo dal primo.

Inserito nel calendario UCI ProSeries (secondo per importanza solo all'UCI World Tour), il Giro dell'Algarve, la regione più meridionale del Portogallo continentale, si articola in cinque tappe per un totale di 752,9 chilometri con un dislivello complessivo di 14455 metri.

Rispetto alla recente tradizione, la cronometro individuale viene anticipata al quarto giorno mentre la gara si concluderà con l'arrivo in salita sull'Alto do Malhão.

Tappe Volta ao Algarve 2024

Tappa 1 (14/02): Portimão – Lagos (200,8 km)

Tappa 2 (15/02): Lagos – Alto da Fóia (171,9 km)

Tappa 3 (16/02): Vila Real de Santo António– Tavira (192,2 km)

Tappa 4 (17/02): Albufeira – Albufeira (22,2 km – cronometro)

Tappa 5 (18/02): Faro – Alto do Malhão (165,8 km)

Favoriti

Fresco vincitore della Figueira Champions Classic, Remco Evenepoel insegue il terzo trionfo in Algarve dopo quelli del 2020 e del 2022: il campione belga è l'uomo da battere.

Secondo nella scorsa stagione, Filippo Ganna approfitterà della corsa portoghese per prepararsi alla Milano-Sanremo.

Sepp Kuss, che nel 2023 ha conquistato la Vuelta, e il belga Wout van Aert sono gli uomini più attesi della Team Visma | Lease a Bike.

I colombiani Dani Martínez, che è il campione in carica, e Sergio Higuita potrebbero sfruttare i tanti km in salita.

Gli svizzeri Stefan Küng e Stefan Bissiger sono tra i rivali più accreditati di Evenepoel e Ganna nella tappa a cronometro.

Campione del mondo nel 2013 a Firenze, il portoghese Rui Costa ha il vantaggio di correre in casa.

I britannici Thomas Pidcock e Theo Geoghegan Hart, così come gli azzurri Scaroni e Velasco non vanno sottovalutati.

Il velocista più accreditato è il francese Arnaud Démare.

Italiani vincenti

Gli italiani che hanno vinto il Giro dell'Algarve sono due: Andrea Ferrigato nel 2001 e Alessandro Petacchi nel 2007.

MARIO COSCO
Remco Evenepoel

Getty Images Remco Evenepoel

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO