_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Volta a Catalunya 2024: poker, in volata, di Pogacar!
Il fenomeno sloveno si aggiudica anche l'ultima tappa di un Giro di Catalogna che ha letteralmente dominato
Pogacar-resto del gruppo: 4-3!
L'edizione numero 103 del Giro di Catalogna sarà ricordata per le meraviglie di Tadej Pogačar, che si è aggiudicato quattro tappe su sette e ha dominato la classifica generale.
Cosa potranno raccontare ai nipotini Nicholas Schultz, Marijn van den Berg e Axel Laurence? Di aver vinto una tappa nella Volta a Catalunya 2024, una corsa letteralmente dominata da Tadej Pogačar.
Nella tappa conclusiva, la Barcellona - Barcellona di 145.5 km, il portacolori dell'UAE Team Emirates ha regolato in volata i francesi Dorian Godon e Guillame Martin.
Quarta posizione per il britannico Stephen Williams, quinta per l'austriaco Patrick Konrad.
Con la doppietta tappa-Volta a Catalunya, Pogačar centra la sesta vittoria stagionale (la prima non per distacco) e porta a 69 i successi in carriera.
Nella classifica generale, lo sloveno ha preceduto di 3'41 lo spagnolo Mikel Landa e di 5'03" il colombiano Egan Bernal.
Ottavo e decimo posto per Antonio Tiberi e Lorenzo Fortunato.
Curiosità
Quello inflitto da Pogačar a Mikel Landa è il maggior distacco tra primo e secondo dal 1965 in poi.
Pogačar si è aggiudicato tre maglie (generale, punti, montagna) su quattro, lasciando (per motivi anagrafici) quella di miglior giovane al francese Lenny Martinez.
Getty Images Tadej Pogačar