_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nel caso in cui dovesse concretizzarsi la fusione tra Jumbo-Visma e Soudal-QuickStep, la Tudor Pro Cycling di Fabian Cancellara potrebbe entrare nel World Tour tramite acquisizione della licenza. “Il nostro obiettivo di crescere fino a diventare un top team sostenibile, che alla fine porta al WorldTour, rimane invariato. Siamo impegnati nel nostro piano a lungo termine per raggiungere questo status. Se la licenza dovesse essere disponibile, dovremmo discutere internamente se questo possibile passo sia coerente con i valori e la visione di Tudor, che prevedono una crescita organica e a lungo termine” ha dichiarato l’amministratore delegato Raphael Meyer a WielerFlits.
La squadra svizzera è basata su un’attenta pianificazione. Dopo l’esordio nella categoria Continental e il passaggio in questa stagione in quella Professional, ha programmato il passaggio nel top del ciclismo per il 2025. “Abbiamo già rafforzato la nostra squadra sia con i corridori che con il personale, per essere pronti a dare il meglio nella nuova stagione e oltre. È su questo che ci concentriamo al momento” ha sottolineato Meyer. Nella campagna acquisti spiccano i nomi di Arvid De Kleijn, Alberto Dainese, Marius Mayrhofer e Matteo Trentin. Uomini che potrebbero assicurare risultati anche nel caso del salto di categoria.
Getty ImagesBicicletta, Ciclismo