_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Pello Bilbao vince la terza tappa del Tour Down Under, da Norwood a Campbelltown, di 116,8 km. Lo spagnolo della Bahrain – Victorious ha battuto in volata il britannico Simon Yates e l'australiano Jay Vine, che è il nuovo capoclassifica della corsa. Durante la frazione, ci sono state le cadute di Gianni Moscon e Leonardo Basso, con il primo costretto al ritiro.
La giornata è stata caratterizzata dalla fuga di Fabio Felline e del danese Mikkel Frolich Honoré, con il secondo che a un certo punto – sulla salita di Checker Hill, ha staccato l'italiano – ma che a sua volta è stato inglobato dal gruppo a 20 km dell'arrivo. Sulla terza salita, a 500 km dallo scollinamento, scatta Vine, inseguito e ripreso da Yates; dopo la vetta, si unisce anche Pello Bilbao e i tre vannno via senza più guardarsi indietro.
Vine, in classifica, ha adesso 15” su Pello Bilbao e 16” su Simon Yares. Dietro al terzetto, sul traguardo di Campbelltown, a 28” arriva un gruppetto regolato in volata da Michael Matthews. Primo degli italiani, settimo, Antonio Tiberi.
Getty ImagesPello Bilbao