_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tour Down Under 2024: Onley vince la tappa, Williams si prende la maglia
La quinta e penultima frazione regala grandi soddisfazioni ai ciclisti britannici
Complice una salita di prima categoria da ripetere due volte, la Christies Beach-Willunga Hill, che era la tappa più attesa della 24esima edizione del Tour Down Under, ha regalato emozioni.
Cominciata due km dopo la partenza, l'immancabile fuga di giornata ha avuto come protagonisti il danese Casper Pedersen, che è stato il primo ad attaccare e l'ultimo (in prossimità del primo passaggio sul traguardo di Vallunga Hill) ad arrendersi, l'italiano Samuele Battistella, l'australiano Liam Walsh e lo svizzero Johan Jacobs.
A due km dall'arrivo l'azione del vicecampione australiano Chris Harper ha dato uno scossone al gruppo e ha offerto al suo capitano Simon Yates l'occasione di sferrare un attacco a cui hanno risposto ciclisti importanti come il due volte campione del mondo Julian Alaphilippe.
Partito forse troppo presto, il francese della Soudal Quick-Step non ha saputo contenere il ritorno del terzetto composto dall'ecuadoriano Jhonatan Narváez e dai britannici Williams e Onley.
Ad aggiudicarsi la volata a tre è stato Oscar Onley, che a soli 21 anni conquista il secondo successo da professionista e si rilancia nella corsa alla vittoria finale: appaiato al connazionale Stephen Williams, il portacolori del Team Dsm-Firmenich PostNL è secondo solo perché nelle prime quattro frazioni ha raccolto meno punti del corridore della Israel - Premier Tech.
Segnalato che l'ex maglia ocra Isaac Del Toro è scivolato in quarta posizione a cinque secondi dal duo Williams-Onley e che il neozelandese Corbin Strong si è dovuto ritirare, passiamo, senza troppo entusiasmo, alla prova degli italiani: il migliore dei nostri, infatti, è stato Diego Ulissi, soltanto diciannovesimo.
Ordine d'arrivo quinta tappa
1. Oscar ONLEY (TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL)
2h52'23''
2. Stephen WILLIAMS (ISRAEL - PREMIER TECH)
3. Jhonatan NARVAEZ (INEOS GRENADIERS)
4. Julian ALAPHILIPPE (SOUDAL QUICK-STEP)
5. Bart LEMMEN (TEAM VISMA | LEASE A BIKE)
6. Simon YATES (TEAM JAYCO ALULA)
7. Valentin PARET PEINTRE (DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM)
8. Isaac DEL TORO (UAE TEAM EMIRATES)
9. Damien HOWSON (ARA Australian Cycling Team)
10. Finn Lachlan Fox FISHER (UAE TEAM EMIRATES)
Le maglie dopo la quinta tappa
Maglia ocra (classifica generale): Stephen Williams (Gran Bretagna)
Maglia blu (classifica a punti): Sam Welsford (Australia)
Maglia a pois (miglior scalatore): Luke Burns (Australia)
Maglia bianca (miglior giovane): Oscar Onley (Gran Bretagna)
Sesta e ultima tappa - Domenica 21 gennaio
Unley-Mount Lofty 128.2 km
Salite
Windy Point (prima categoria): pendenza media 6.0%
Mount Lofty (prima categoria): pendenza media 7.3% (da ripetere due volte).