QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Tour 2023: la tappa del 19 luglio

19 LUGLIO
CICLISMO

La settima e penultima tappa di montagna della Grande Boucle si annuncia scoppiettante

MARIO COSCO

Diciassettesima tappa - Mercoledì 19 luglio

Saint Gervais-Mont Blanc-Couchevel (km 165.7) - Montagna

Prima partenza: 12:20

Ultimo arrivo: 17:03

Scivolato a 1'48" da Vingegaard, Tadej Pogačar cercherà di dare battaglia per mettere in difficoltà l'asso danese.

I quattro GPM

1) Col des Saisies (prima categoria): 13.5 km al 5.1% di pendenza media, scollinamento al km 28.4, altitudine 1650 metri.

2) Cormet de Roselend (prima categoria): 20 km al 6%, scollinamento al km 66.7, altitudine 1968 metri.

3) Côte de Longefoy (seconda categoria): 6.7 km al 7.5%, scollinamento al km 105.7, altitudine 1174 metri.

4) Col de la Loze (fuori categoria): 28.1 km al 6%, scollinamento al km 159.1, altitudine 2304.

Record

Col des Saisies: 0:31:31 di David López.

Cormet de Roselend: 0:54:27 di Aurélien Paret-Peintre.

Côte de Longefoy: 0:17:19 di George Bennet.

La top five dopo 16 tappe

1) Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma): 63 ore 06'53"

2) Tadej Pogačar (UAE Emirates): a 1'48"

3) Adam Yates (UAE Emirates): a 08'52"

4) Carlos Rodríguez (Ineoa Granadiers): a 08'57"

5) Jai Hindley (Bora-Hansgrohe): a 11'15"

Favoriti per il successo di tappa

Prima fascia

Il danese Jonas Vingegaard e lo sloveno Tadej Pogačar.

Seconda fascia

L'inglese Adam Yates, l'austriaco Felix Gall, il francese David Gaudu e lo spagnolo Carlos Rodríguez

Terza fascia

L'inglese Simon Yates, lo spagnolo Pello Bilbao, l'olandese Wout Poels, il francese Thibaut Pinot e il canadese Michael Woods.

Un solo nome? Jonas Vingegaard.

MARIO COSCO

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO