_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Top ten 2023: ottavo, Mads Pedersen
Espressione di un movimento in grande spolvero come quello danese, Mads Pedersen è un ciclista solido, uno di quelli su cui si può sempre contare
Campione del mondo nel 2019, Mads Pedersen è la dimostrazione vivente di come un ottimo ciclista possa brillare anche in un'epoca in cui ci sono tanti fenomeni.
Mads Pedersen (Danimarca - Lidl-Trek)
Le sette vittorie stagionali (due più del 2022)
Una tappa (a cronometro) all'Étoile de Bessèges, una tappa alla Parigi-Nizza, una tappa al Giro d'Italia, una tappa al Tour de France, una tappa e la classifica generale del Giro di Danimarca, la Classica di Amburgo (ufficialmente BEMER Cyclassics).
Le chicche
1) Trionfando a Napoli, Pedersen è entrato nel ristretto novero di campioni capaci di vincere almeno una tappa in ognuno dei tre Grandi Giri.
2) Quest'anno solo il danese ha vinto una frazione tanto al Giro d'Italia che al Tour de France.
3) Nella sesta tappa della Grand Boucle, la Libourne-Limoges, il buon Mads ha battuto in volata Jasper Philipsen.
Piazzamenti pesanti
Classiche monumento
Sesto, come l'anno prima, alla Milano-Sanremo, terzo al Giro delle Fiandre e quarto alla Parigi-Roubaix.
Mondiale in linea
Quarto dopo Mathieu van der Poel, Wout van Aert e Tadej Pogačar... scusate se è poco.
Voto: 7.5
Ci ripetiamo: correre da protagonista in un'epoca in cui ci sono Pogačar, Roglič, van der Poel, van Aert, Evenepoel, Vingegaard e - per gli arrivi in volata - Philipsen, non è per nulla semplice.
Quota
Per Lottomatica e Goldbet il successo di Mads Pedersen nella Milano-Sanremo 2024 vale 11.00.
Getty Images Mads Pedersen