_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tirreno-Adriatico: Bauhaus primo, Milan secondo
Il tedesco domina la volata che decide la tappa più lunga della corsa dei due mari
Uscendo più veloce di tutti dall'ultima curva, il tedesco Phil Bauhaus si aggiudica in volata la tappa più lunga della Tirreno-Adriatico, la Volterra-Gualdo Tadino di 225 km.
Il portacolori della Bahrain Victorious precede Jonathan Milan, il francese Kevin Vauquelin e un quartetto di italiani composto da Alberto Bettiol, Andrea Vendrame, Simone Velasco, e Damiano Caruso, che ha tirato la volata al vincitore.
Per Phil Bauhaus, che si era già imposto nell'ultima tappa della Tirreno-Adriatico 2022, si tratta del primo successo stagionale, il ventunesimo in carriera.
Philipsen? Apparso in grande spolvero, il velocista belga cade all'ultima curva.
La tappa è stata percorsa in 5 ore, 25 minuti e 51 secondi, alla media di 41,4 km/h.
Le maglie
Juan Ayuso indossa la maglia azzurra di leader della classifica generale e quella bianca di miglior giovane (portata oggi da Milan perché secondo).
La maglia verde di miglior scalatore è di Richard Carapaz, quella ciclamino (classifica a punti) di Jonathan Milan.
Getty Images Phil Bauhaus