_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È già arrivato il momento dei Mondiali di ciclismo 2023. L'Uci ha infatti deciso quest'anno di anticipare l'appuntamento iridato già nella prima settimana di agosto e quindi in anticipo rispetto alla Vuelta di Spagna. Un Mondiale dove servirà un'Italia unita, come ammesso da Vincenzo Nibali in un'intervista all'Ansa alla vigilia della conferenza stampa del commissario tecnico azzurro Daniele Bennati.
Queste le prime parole di Nibali sui Mondiali di Glasgow, Scozia, in cui la prova in linea maschile si terrà domenica 6 agosto: "Indossare la maglia dell'Italia al Mondiale è un'emozione unica, ma a volte può giocare anche un brutto scherzo. Mi aspetto un Mondiale spettacolare e sorprendente". A guidare il gruppo azzurro ci sarà appunto Bennati, compagno di Nibali alla Liquigas tra il 2008 e il 2010.
Sullo stesso ct azzurro, Nibali ha voluto aggiungere: "Non ho consigli da dargli, ha un compito difficilissimo. L'importante è arrivare con un gruppo amalgamato". Intanto, Bennati ha portato questi otto corridori al Collegiale del Mugello, ultima fase di preparazione: Alberto Bettiol, Matteo Trentin, Simone Velasco, Andrea Bagioli, Daniel Oss, Filippo Baroncini, Lorenzo Rota e Kristian Sbaragli.
In Scozia dovrebbero esserci questi insomma. Infine, sui favoriti per il successo finale Nibali ha aggiunto: "Fare nomi per la vittoria è sempre complicato. Il Mondiale apre le porte anche agli outsider, ma bisognerà tenere d'occhio i belgi Remco Evenepoel e Wout Van Aert, l'olandese Mathieu Van der Poel, ma anche la Francia, che può puntare su un grande corridore come Julian Alaphilippe".
Getty ImagesVincenzo Nibali