_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Vuelta riparte con la decima tappa, la Roquetas de Mar-Rincón de la Victoria, di 189 chilometri. Dopo il giorno di riposo, la frazione odierna promette scintille per la presenza del GPM del Puerto de Almáchar, che potrebbe fare selezione e scremare ulteriormente il numero dei contendenti alla vittoria finale.
Dopo i primi 150 km relativamente pianeggianti, si arriva il GPM di seconda categoria: 10,9 km con una pendenza media del 4,9%, che si accentua soprattutto nell'ultima parte con punte fino al 10% che potrebbero mettere in crisi diversi corridori.
Dalla vetta al traguardo mancheranno poi 15 km, soprattutto in discesa, con arrivo a Rincón de la Victoria. Oggi per la vittoria di tappa gli occhi sono puntati sui corridori resistenti in salita, bravi in discesa e dall'ottimo spunto: Michael Matthews, Matteo Trentin, Max Schachmann e Andrea Bagioli potrebbero dire la loro.
Per la classifica generale, non mancheranno insidie per Primoz Roglic, soprattutto da parte degli avversari della Movistar e della Ineos Grenadiers.
Getty ImagesRoglic