_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Se quest'anno la Jumbo Visma faceva paura, l'anno prossimo potrebbe letteralmente terrorizzare tutti gli avversari. Secondo il portale olandese WielerFilts, infatti, potrebbe esserci la fusione con la Soudal Quick Step che porterebbe in dote addirittura Remco Evenepoel. La Soudal ha fallito la fusione con gli inglesi della Ineos e nel 2024 potrebbe prendere forma la Soudal Wisma.
Il portale olandese ricostruisce i fatti: se la Soudal aveva provato a unirsi alla Ineos di Jim Ratcliffe, la Jumbo Visma – ma Jumbo andrà via ad agosto del 2024 – si era avvicinata al fondo economico statale dell'Arabia Saudita. Trattative che sono però fallite, così durante il Tour de France c'è stato l'avvicinamento tra Soudal Quick Step e Jumbo Visma. Se il tutto venisse confermato, Richard Plugge diverrebbe l'amministratore delegato del team, Merijn Zeeman il capo allenatore e Patrick Lefevere un membro del Supervisory Board, dunque avrebbe un ruolo più defilato di adesso.
Ma è in strada che ci sarebbero le novità più grosse. La squadra può essere composta al massimo da 30 corridori. Qualcuno potrebbe lasciare. Si fa per esempio il nome di Primoz Roglic, che ha già ricevuto numerose offerte. Evenepoel si troverebbe compagni di squadra lo stesso Roglic – qualora dovesse restare – Vingegaard, Kruijswijk, Kelderman e Kuss: tutti candidati ai grandi giri. Kooij, Laporte, Benoot, van Baarde e van Aert lotterebbero per le classiche. Uno squadrone, ma forse troppo affollato.
Evenepoel, dunque, potrebbe anche decidere di dire sì alla corte della Ineos, che da un anno ha presentato un'offerta. I britannici erano pronti alla fusione proprio per portare a casa il campione. Soudal Quick Step e Jumbo Visma in ogni caso faranno il possibile per non perdere il campione del mondo a cronometro. Con Lefevere più defilato, però, tutto è possibile.
Attualmente, questi sono i corridori sotto contratto in entrambe le squadre per il 2024.
Jumbo Visma: Affini, Benoot, Bouwman, Gesink, Gloag, Hagenes, Hofstede, Jorgenson, Kelderman, Kooij, Kruijswijk, Kuss, Laporte, Roglic, Staune-Mittet, Tratnik, Tulett, Vader, Valter, van Aert, van Baarle, van Belle, Van der Sande, Mick van Dijke, Tim van Dijke, Vingegaard
Soudal Quick Step: Alaphilippe, Asgreen, Bastiaens, Cattaneo, Cerny, Evenepoel, Gelders, Hirt, Huby, Lampaert, Lamperti, Landa, Lecerf, Masnada, Merlier, Casper Pedersen, Serry, Svrcek, Van Wilder, Vangheluwe, Vansevenant, Vervaeke, Warlop.
Getty ImagesLeader della Vuelta dopo cinque tappe