_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Prima del meritato giorno di riposo, la carovana rosa del Giro è pronta a percorrere i 139 km della decima tappa che da L’Aquila porterà i corridori a Foligno.
Dopo una prima parte piuttosto ondulata, ma con una sola ascesa classificata come GPM di quarta categoria, il finale sarà completamente pianeggiante e dovrebbe vedere nuovamente le ruote veloci protagoniste per giocarsi il successo di tappa ma anche punti preziosi per la classifica della Maglia Ciclamino, ancora più incerta dopo il ritiro di Caleb Ewan.
La tappa di oggi prevede subito un inizio in salita verso Sella di Corno, presente al chilometro 14,6, ma non segnalato come GPM. Successivamente una lunga discesa condurrà il gruppo verso il primo traguardo volante di giornata posizionato all’altezza di Santa Rufina, al chilometro 46,9. Un lungo saliscendi porterà la corsa alle ascese di Forca di Arrone e Cantoniera, che fungeranno da preambolo al GPM di quarta categoria del Valico della Somma (km 100,3), lungo 6,7 chilometri al 5% di pendenza media e punte dell’8%.
Dopo la breve salita, si scenderà dunque verso il secondo e ultimo traguardo volante di giornata a Campello sul Clitunno (km 121,2). Il finale di tappa è pianeggiante, su strade larghe e quasi sempre rettilinee, ma molto tecniche. Da segnalare diversi attraversamenti cittadini con rotatorie e spartitraffico e arredo urbano. Gli ultimi chilometri sono in linea fino ai 2000 metri all’arrivo, dove si affronteranno in rapida successione una curva a destra e due a sinistra, che immetteranno agli ultimi 1300 metri con una semicurva a 500 metri dal traguardo.
Dopo il ritiro di Caleb Ewan, il primo indiziato al successo di tappa, sarà sicuramente il campione europeo e nazionale Giacomo Nizzolo (Qhubeka Assos), reduce da due secondi posti, come lo stesso Davide Cimolai (Israel Start-Up Nation). I loro primi antagonisti invece, saranno Tim Merlier (Alpecin Fenix), vincitore a Novara e terzo in rimonta a Termoli, e poi il tre volte campione del mondo Peter Sagan (Bora-Hansgrohe), di sicuro l’uomo più resistente del lotto dei pretendenti.
getty imagesgetty images