QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Giro d’Italia, con la crono di Milano cala il sipario sull’edizione 104

30 MAGGIO
CICLISMO

La velocissima prova contro il tempo da Senago a Milano, ininfluente per i primi tre della generale, darà a Filippo Ganna un’altra occasione per mettere in mostra tutto il suo talento.

SPORT TODAY

Sono solo 30 chilometri e 300 metri a separare i contendenti del Giro d’Italia 2021 dal traguardo finale di Piazza del Duomo a Milano.

All’ombra della nota cattedrale, infatti, terminerà la seconda (e ultima) cronometro della 104ª Corsa Rosa, una prova velocissima che per molti costituirà, dopo tre settimane di sforzi e fatiche, niente più che un’autentica passerella in cui fare il pieno di applausi e complimenti.

Per altri invece, in primis il campione del mondo della disciplina Filippo Ganna, sarà l’occasione per andare a caccia di un’ultima prestigiosa vittoria e arricchire così il proprio palmares. Il portacolori della Ineos-Grenadiers non sarà però l’unico a lanciarsi dalla rampa di Senago con queste ambizioni: anche Remi Cavagna (Deceuninck-Quick Step), Edoardo Affini (Jumbo-Visma), Nelson Oliveira (Movistar), Matthias Brändle (Israel Start-Up Nation) e Macej Bodnar (Bora-Hansgrohe) proveranno certamente a dare il massimo per cercare di strappare un importante successo parziale.

Lontano da coloro che si giocheranno il primo posto di tappa, anche alcuni uomini fra i primi dieci della generale saranno chiamati a dare fondo a tutte le proprie energie per difendersi o tentare di guadagnare un posto in graduatoria. In questo novero di atleti rientrano ad esempio Romain Bardet (5°) e Daniel Martinez (6°), divisi solo da 12 secondi, ma anche Hugh Carty (7°) e Joao Almeida (8°), separati da 28”.

Già tutto definito invece per quel che riguarda il podio visto che Simon Yates (3° a 3’23”), Damiano Caruso (2° a 1’59”) e la maglia rosa Egan Bernal hanno tutti margini piuttosto consistente l'uno dall’altro, gap che, a meno di gravi incidenti, saranno impossibili da ribaltare.

Per il colombiano della Ineos-Grenadiers dunque, come anche per Peter Sagan (maglia ciclamino) e Geoffrey Bouchard (maglia azzurra), ci sarà solo da portare pelle e gambe e traguardo prima di lasciarsi andare ai brindisi e ai festeggiamenti di rito, obbligatori dopo un Giro pazzo e impronosticabile ma comunque corso sempre col coltello tra i denti da parte di tutti.

Filippo Ganna

Getty ImagesFilippo Ganna

NOTIZIE CORRELATE